Montaggio e regolazione piedini, Montaggio cornice d’abbellimento – MCZ Modulo Pellet (Box Pellet) Manuale d'uso
Pagina 21

STUFE A PELLET – Modulo Pellet
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
21
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
3.3.1. MONTAGGIO E REGOLAZIONE PIEDINI
La funzione dei piedini di appoggio e quella di livellare (mettere a bolla)
la stufa in modo che sia allineata e ben stabile al suolo; inoltre
permettono di sollevare la struttura al fine di evitare che la cornice di
abbellimento venga a contatto con il pavimento.
La regolazione corretta prevede che la cornice rimanga staccata dal
pavimento di circa 0,5 cm.
I piedini sono avvitati al basamento della struttura ed è possibile
installarli come illustrato in figura e regolarli con un cacciavite agendo
sulla testa dei piedini, prima di montare la cornice di abbellimento.
3.4. MONTAGGIO CORNICE D’ABBELLIMENTO
Per un più agevole montaggio della cornice di abbellimento è
necessario smontare i fianchi ed il coperchio in acciaio, in modo da
poter accedere con più comodità ai punti di ancoraggio della cornice
(vedi
Figura 5).
Lo smontaggio dei fianchi in acciaio risulta molto semplice essendo
quest’ultimi semplicemente incastrati nella loro sede e fissati
esclusivamente dalle viti che ancorano il coperchio superiore in acciaio
alla struttura (vedi
Figura 4).
Prestare la massima attenzione nello smontaggio del
fianco contenente il pannello comandi (fianco DX).
Prima di separare il fianco dalla struttura, accertarsi
che il cavo di collegamento tra il pannello comando e
la scheda elettronica, sia sconnesso altrimenti si corre
il rischio di danneggiare l’impianto elettrico della stufa
e comprometterne il funzionamento.
Il cavo di collegamento in questione è munito di
spinotto facilmente estraibile dalla parte posteriore
del pannello comandi.
Scollegare il cavo solo in assenza di tensione di rete.
Per montare la cornice della stufa, dopo averla sballata, e sufficiente
accostarla alla struttura e fissarla a quest’ultima mediante le quattro viti
di ancoraggio mostrate in
Figura 5.
In
Figura 5 illustriamo il procedimento di fissaggio della cornice con la
struttura priva di fianchi.
Eseguita tale operazione assicurarsi del corretto fissaggio
della cornice alla struttura della stufa verificando che
quest’ultima sia saldamente ancorata.
Per rimontare i fianchi e il coperchio una volta fissata saldamente la
cornice procedere a ritroso nelle operazioni di smontaggio appena
eseguite. Accostare pertanto i fianchi, appoggiare il coperchio nella
parte superiore e fissare il tutto con le apposite viti.
Figura 5 – Montaggio cornice d’abbellimento
Figura 4 – Montaggio / smontaggio fianchi e
coperchio in acciaio
Pannello
comandi
Figura 3 – Piedini appoggio: montaggio e regolazione