Casio FX-82ES Manuale d'uso
Pagina 41

I-39
Appendice
Calcolo statistico a variabile singola
<#040> Selezionare variabile singola (1-VAR) e introdurre i seguenti
dati: {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10}
(FREQ: ON)
<#041> Modificare i dati come segue, usando i comandi di
inserimento e cancellazione: {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10}
(FREQ: ON)
<#042> Modificare i dati FREQ come segue:
{1, 2, 1, 2, 2, 2, 3, 4, 2, 1}
(FREQ: ON)
• Tutti gli esempi da <#043> a <#045> usano gli stessi dati come
per Esempio <#042>.
<#043> Calcolare la somma dei quadrati dei dati dei campioni e la
somma dei dati dei campioni.
<#044> Calcolare il numero di campioni, la media e la deviazione
standard della popolazione.
<#045> Calcolare il valore minimo e il valore massimo.
Comandi quando è selezionato il calcolo di
regressione lineare (A+BX)
Con la regressione lineare, la regressione viene eseguita in
conformità con il seguente modello di equazione.
y
=
A
+
BX
I seguenti sono i comandi che vengono mostrati nei sottomenu che
appaiono quando si seleziona 4(Sum), 5(Var), 6(MinMax) o
7(Reg) sul menu STAT, mentre è selezionata la regressione lineare
come tipo di calcolo statistico.
Per informazioni riguardo la formula di calcolo usata per ogni
comando, vedere
Appendice <#046>.
Sottomenu Sum (11(STAT)4(Sum))
Selezionare
Quando si desidera ottenere questo:
questa voce di
menu:
1
Σx
2
Somma dei quadrati dei dati X
2
Σx
Somma dei dati X
3
Σy
2
Somma dei quadrati dei dati Y
4
Σy
Somma dei dati Y
5
Σxy
Somma dei prodotti dei dati X e dei dati Y
6
Σx
3
Somma dei cubi dei dati X
7
Σx
2
y
Somma dei (quadrati dei dati X
× dati Y)
8
Σx
4
Somma al biquadrato dei dati X