Inizializzazione della calcolatrice, K utilizzo dell’appendice separata – Casio FX-82ES Manuale d'uso
Pagina 4

I-2
• Il tasto cursore è contrassegnato con quattro
frecce, indicanti le direzioni, come viene
mostrato nell’illustrazione accanto. In questa
Guida dell’utilizzatore, l’operazione con il tasto
cursore viene indicata con
f, c, d e e.
• Le schermate e le illustrazioni (come anche i contrassegni dei tasti)
mostrate nella presente Guida dell’utilizzatore e nell’Appendice
separata sono solo per scopo illustrativo, e possono differire
alquanto dagli elementi reali che esse rappresentano.
• I contenuti di questo manuale sono soggetti a cambiamenti senza
preavviso.
• In nessun caso la CASIO Computer Co., Ltd. sarà responsabile
nei confronti di chiunque per danni speciali, collaterali, incidentali
o consequenziali in relazione o derivanti dall’acquisto o dall’uso di
questo prodotto e degli elementi ad esso acclusi. Inoltre, la CASIO
Computer Co., Ltd. non sarà responsabile nei confronti di terze
parti per qualsiasi reclamo di qualunque specie derivante dall’uso
di questo prodotto e gli elementi ad esso acclusi.
k Utilizzo dell’Appendice separata
Ogniqualvolta vedete il simbolo
Appendice in questo manuale,
esso sta a significare che dovete riferirvi all’Appendice separata.
I numeri di esempio (come “<#021>”) riferiti in questa Guida
dell’utilizzatore, si riferiscono al corrispondente numero di esempio
riportato in Appendice.
Specificare l’unità angolare conformemente con i simboli riportati in
Appendice:
Deg : Specifica Grado per l’unità angolare.
Rad : Specifica Radiante per l’unità angolare.
Inizializzazione della calcolatrice
Eseguire la seguente procedura quando si desidera inizializzare la
calcolatrice e far ritornare il modo di calcolo e le impostazioni ai loro
valori iniziali di default (impostazioni di fabbrica). Notare che questa
operazione cancella anche tutti i dati correntemente presenti nella
memoria della calcolatrice.
19(CLR)3(All)=(Yes)
• Per maggiori informazioni riguardo i modi di calcolo e le
impostazioni di setup, vedere “Modi di calcolo e impostazione della
calcolatrice”.
• Per maggiori informazioni riguardo la memoria, vedere “Uso della
memoria della calcolatrice”.
REPLAY