Casio fx-95MS Manuale d'uso
Pagina 33

I-31
• I valori nella tabella sopraindicata possono essere
utilizzati all’interno di espressioni, alla stessa maniera
dell’uso di variabili.
uRegressione lineare
• La formula di regressione per la regressione lineare è:
y
= A + B
x
.
• Esempio: Relazione tra pressione atmosferica e
temperatura
Eseguire la regressione lineare
per determinare i termini della
formula di regressione ed il
coefficiente di correlazione, per
i dati indicati qui accanto. Di
seguito, utilizzare la formula di
regressione per stimare la
pressione atmosferica a 18°C e
la temperatura a 1000 hPa.
Infine, calcolare il coefficiente
di determinazione (
r
2
) e la
covarianza del campione
.
Nel modo REG:
1
(Lin)
A
B
1
(Scl)
=
(Stat clear)
Temperatura
Pressione
atmosferica
10°C
1003 hPa
15°C
1005 hPa
20°C
1010 hPa
25°C
1011 hPa
30°C
1014 hPa
• La seguente tabella mostra le operazioni con i tasti che
si devono usare per richiamare i risultati, nel caso di
regressione quadratica.
Per richiamare questo tipo di valore: Eseguire questa operazione con i tasti:
Σx
3
A
U
r
r
1
Σx
2
y
A
U
r
r
2
Σx
4
A
U
r
r
3
Coefficiente C di regressione
A
X
r
r
3
m
1
A
X
r
r
r
1
m
2
A
X
r
r
r
2
n
A
X
r
r
r
3