K esecuzione di correzioni durante l’introduzione, K funzione replay – Casio fx-95MS Manuale d'uso
Pagina 11

I-9
immettere più di 79 passi, dovete suddividere il vostro
calcolo in due o più parti.
• Premendo il tasto
g
si richiama l’ultimo risultato
ottenuto, che è possibile utilizzare in un successivo
calcolo. Per ulteriori informazioni circa l’uso del tasto
g
vedere “Memoria di risposte”.
k Esecuzione di correzioni durante
l’introduzione
• Utilizzare
e
e
r
per spostare il cursore nel punto
desiderato.
• Premere
[
per cancellare il numero o la funzione che
si trova attualmente in corrispondenza del cursore.
• Premere
A
K
per passare al cursore di inserimento
t
. Un’operazione di introduzione mentre il cursore di
inserimento è visualizzato sul display, inserisce
l’introduzione nel punto in cui si trova il cursore di
inserimento.
• Premendo
A
K
, oppure
=
consente di ritornare dal
cursore di inserimento al cursore normale.
k Funzione replay
• Ogni volta che si esegue un calcolo, la funzione replay
memorizza la formula di calcolo ed il suo risultato nella
memoria di replay. Premendo il tasto
[
si visualizza la
formula ed il risultato dell’ultimo calcolo eseguito.
Premendo ancora
[
si torna indietro sequenzialmente
nei passi (dal nuovo al precedente) attraverso i calcoli
passati.
• Premendo i tasti
e
o
r
mentre un replay del calcolo
in memoria appare sul display, cambia alla schermata di
correzione.
• Premendo i tasti
e
o
r
immediatamente dopo aver
terminato un calcolo, si visualizza lo schermo di
correzione per quel calcolo.
• Premendo
t
non si cancella la memoria di replay,
pertanto è possibile richiamare l’ultimo calcolo anche
dopo aver premuto
t
.
• La capacità della memoria di replay è di 128 bytes per la
memorizzazione di entrambi espressioni e risultati.