K funzioni iperboliche/iperboliche inverse, K logaritmi comuni e naturali/ antilogaritmi, E permutazioni/ combinazioni – Casio fx-95MS Manuale d'uso
Pagina 22

I-20
• Esempio 4: tan
1
0,741
36,53844577 °
q
.....
1
(Deg)
A
g
0.741
=
k Funzioni iperboliche/iperboliche
inverse
• Esempio 1: sinh 3,6
18,28545536
M
S
3.6
=
• Esempio 2: sinh
1
30
4,094622224
M
A
j
30
=
k Logaritmi comuni e naturali/
antilogaritmi
• Esempio 1: log 1,23
0,089905111
R
1.23
=
• Esempio 2: In 90 (= log
e
90) =
4,49980967
T
90
=
ln e
1
T
p
P
=
• Esempio 3: e
10
22026,46579
A
U
10
=
• Esempio 4: 10
1,5
31,6227766
A
Q
1.5
=
• Esempio 5: 2
4
16
2
W
4
=
k Radici quadrate, radici cubiche, radici,
quadrati, cubi, reciproci, fattoriali,
numeri casuali,
π
, e permutazioni/
combinazioni
• Esempio 1:
2
3 5 5,287196909
L
2
+
L
3
-
L
5
=
• Esempio 2:
3
5
3
27 –1,290024053
A
D
5
+
A
D
R
D
27
T
=
• Esempio 4: 123
30
2
1023
123
+
30
K
=
1
7
• Esempio 3:
7
123 ( = 123 ) 1,988647795
7
A
H
123
=