Caratteristiche tecniche – Casio KL-8200 Manuale d'uso
Pagina 37

I-36
Numero di righe:
Nastro da 6 mm: 2 righe
Nastro da 9 mm: 4 righe
Nastro da 12 mm: 5 righe
Nastro da 18 mm o 24 mm: 8 righe
Cornici: 55 tipi
Formati preselezionati: 74 tipi
Frasi preselezionate: 10 tipi
Memoria
Testo: Fino ad un massimo di 2.500 caratteri
Generali
Alimentazione: Trasformatore CA AD-A12140
Pila per il sostegno della memoria: Una pila al litio
CR2032
Durata della pila: Circa 1 anno
Consumo: 11 W
Spegnimento automatico: Circa sei minuti dopo l’ultima
operazione di tasto
Temperatura ambiente: Da 10
°C a 35°C
Dimensioni: 54,6 mm (A)
× 196 mm (L) × 184,3 mm (P)
Peso: 630 g (compresa la pila)
Caratteristiche tecniche
Modello: KL-8200
Introduzione
Configurazione della tastiera: Macchina per scrivere
(QWERTY)
Tipi di caratteri
Lettere (inglese e altre lingue): 52 (A~Z, a~z), 99 (Б, Я,
З, W ecc.)
Numeri: 10
Simboli/caratteri greci e russi: 306
Illustrazioni: 50
Display
Tipo: Display a cristalli liquidi
Colonne: 12
Righe: 4
Stampa
Tipo: Trasferimento termico
Velocità: Circa 10 mm al secondo
Larghezza: 4 mm (nastro da 6 mm); 8 mm (nastro da 9
mm); 10 mm (nastro da 12 mm); 16 mm (na-
stro da 18 mm o 24 mm)
Matrice caratteri: 48
× 48 punti
Font dei caratteri: New Sans-serif, New Sans-serif Italic,
New Sans-serif Rounded, New Roman,
New Roman Italic, Oldface, Oldface
Italic, Courier, Logostyle, Richstroke,
Stencil, Bold Script, Black Letter
Spaziatura fra i caratteri: Nessuna, stretta, media, larga
Lunghezza del nastro: Da 0,0 cm a 99,9 cm (FIX); lun-
ghezze maggiori possibili con
AUTO
Lunghezza del blocco: Da 0,0 cm a 99,9 cm (FIX); lun-
ghezze maggiori possibili con
AUTO
Effetti per i caratteri: Ombreggiatura, sottolineatura, riqua-
dro
Stili dei caratteri: Normale, neretto, contorno, ombreggia-
tura, in rilievo
Dimensioni dei caratteri: 54 da 1/2
× 1/2 a 5 × 8
Messaggio
Causa e rimedio consigliato
MEMORIA
PIENA!
MEMORIA NON
SUFFICIENTE!
PILA DI
RISERVA IN
ESAURIMENTO!
SOSTITUIRLA!
MESCOLAMENTO
IMPOSSIBILE!
IMMETTERE
TESTO!
La memoria utilizzata per il trasferi-
mento dei dati è piena. Ridurre la
quantità dei dati in fase di trasferi-
mento.
La memoria utilizzata per la
memorizzazione è piena. Cancella-
re i dati presenti in memoria non più
necessari.
L’operazione tentata causa il riem-
pimento della memoria utilizzata per
la memorizzazione. Per memorizza-
re altri dati, cancellare i dati presen-
ti in memoria non più necessari.
Se non si desidera memorizzare ul-
teriormente, premere SET per far
scomparire il messaggio e quindi
continuare l’operazione.
La pila per il sostegno della memo-
ria è debole. Sostituire la pila.
Il richiamo di un testo nel testo esi-
stente risulta in più di 255 caratteri.
Ridurre il numero di caratteri nel te-
sto esistente.
L’operazione di richiamo che incor-
pora il testo richiamato nel testo esi-
stente risulta in più di 15 segni di
blocco. Ridurre il numero dei segni
di blocco nel testo esistente e ripro-
vare.
Si è tentato di registrare caratteri
quando nessun carattere è introdot-
to. Introdurre i caratteri e riprovare.