Messaggi di errore – Casio KL-8200 Manuale d'uso
Pagina 36

I-35
STESSO NOME
GIÀ USATO!
DATO NON
TROVATO!
TROPPE
RIGHE!
TROPPE RIGHE
PER LA
CORNICE!
NUM. DISPARI
DI CIFRE!
STAMPA
IMPOSSIBILE
CIFRE NON
SUFFICIENTI!
STAMPA
IMPOSSIBILE
RIPRISTINO!
ERRORE DI
INVIO!
SPEGNERE E
QUINDI
INSERIRE UN
NASTRO
Messaggio
Causa e rimedio consigliato
Messaggi di errore
Non è possibile trasferire i dati.
Cause possibili
Rimedi
Collegamento errato
del cavo di trasferi-
mento dati
È trascorso troppo
tempo dopo la predi-
sposizione per il tra-
sferimento dei dati.
Accertarsi che i connettori del
cavo di trasferimento dati siano
collegati correttamente.
Accertarsi di avviare il trasferi-
mento dei dati effettivo entro 20
secondi circa dopo la pressione
di SET per iniziare un’operazio-
ne di trasferimento dei dati.
••••• Trasferimento dei dati
Messaggio
Causa e rimedio consigliato
Il testo in fase di stampa non rientra
in una lunghezza del nastro fissa. Ac-
corciare il testo o cambiare la lun-
ghezza del nastro.
Il testo in fase di stampa con una cor-
nice non rientra in una lunghezza del
nastro fissa. Accorciare il testo o
cambiare la lunghezza del nastro.
Operazione di stampa tentata quan-
do la memoria non è inizializzata.
Eseguire l’operazione di azze-
ramento e riprovare.
I dati in memoria sono stati cancel-
lati o danneggiati perché la pila si è
esaurita.
Memorizzazione del testo tentata
quando la memoria non è
inizializzata. Eseguire l’operazione di
azzeramento e riprovare.
Operazione di richiamo o di cancel-
lazione tentata quando non ci sono
altri dati in memoria. Premere SET
per far scomparire il messaggio di er-
rore.
Tentativo di introdurre il segno del
16
° blocco (ne sono ammessi solo
15). Cancellare i segni di blocco non
necessari.
• Caratteri non validi usati in un co-
dice a barre. Cambiare i caratteri
in quelli ammessi.
• Una lettera diversa da A, B, C o D
introdotta per il codice di inizio o il
codice di fine del codice a barre
CODABAR. Usare soltanto i carat-
teri ammessi.
Il nome che si sta assegnando ad
un formato preselezionato è già sta-
to utilizzato. Usare un altro nome.
Nessuna corrispondenza per i carat-
teri specificati per un’operazione di
ricerca. Cambiare i caratteri o usare
la ricerca sequenziale.
Troppe righe da stampare. Ridurre il
numero di righe o usare un nastro
più largo.
Troppe righe per la stampa con una
cornice. Ridurre il numero di righe o
usare un nastro più largo.
• Numero dispari di cifre introdotte
per il codice a barre ITF quando
non è usata una cifra di controllo.
Aggiungere uno 0 (zero) come pri-
ma cifra ed effettuare di nuovo l’in-
troduzione.
• Numero pari di cifre introdotte per
il codice a barre ITF quando è usa-
ta una cifra di controllo. Aggiunge-
re uno 0 (zero) come prima cifra ed
effettuare di nuovo l’introduzione.
La stampa del codice a barre effet-
tuata non ha cifre sufficienti. Effet-
tuare di nuovo l’introduzione con il
numero di cifre appropriato.
La memoria non è stata ancora
inizializzata. Eseguire l’operazione di
azzeramento.
La stampante per etichette non era
in grado di ricevere i dati inviati da
una fonte esterna. Controllare il col-
legamento dei cavi e le impostazioni
dei parametri.
Operazione di stampa eseguita con
il comparto del caricatore di nastro
vuoto. Inserire un caricatore di na-
stro e riprovare.
LUNGHEZZA
TROPPO
CORTA!
LUNGHEZZA
TROPPO
CORTA!
ERRORE DATI!
RIPRISTINO!
ERRORE DATI!
RIPRISTINO!
ERRORE DATI!
RIPRISTINO!
NESSUN DATO!
TROPPI BL!
CARATTERI
NON VALIDI!
STAMPA
IMPOSSIBILE