Stili dei caratteri, Per cambiare il font per l’intero testo, Per cambiare il font per blocchi di testo – Casio KL-8200 Manuale d'uso
Pagina 14: Per cambiare il font per righe di testo, Per cambiare il font per caratteri specifici, Per cambiare gli stili dei caratteri

I-13
Per cambiare il font per il testo visualizzato
1. Mentre il testo è visualizzato sul display, premere FONT.
–
–
–
–
–
T
N
O
F
–
–
–
–
–
F
I
R
E
S
-
S
N
A
S
I
L
A
T
I
F
I
R
E
S
-
S
N
A
S
D
N
U
O
R
F
I
R
E
S
-
S
N
A
S
N
A
M
O
R
C
I
L
A
T
I
N
A
M
O
R
E
C
A
F
D
L
O
2. Usare u e i per evidenziare il font che si desidera
cambiare e quindi premere SET.
–
–
–
–
–
T
N
O
F
–
–
–
–
–
–
A
M
M
A
G
–
O
T
T
U
T
O
C
C
O
L
B
A
G
I
R
E
R
E
T
T
A
R
A
C
• L’operazione da eseguire successivamente dipende dal-
la gamma che si desidera usare.
Per cambiare il font per l’intero testo
1. Dopo aver eseguito i due punti di “Per cambiare il font
per il testo visualizzato”, usare u e i per evidenziare
“TUTTO” e quindi premere SET.
2. Premere SET per cambiare il font per l’intero testo sul
display.
• A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per l’introduzione del testo.
• La pressione di ESC consente di ritornare al menu GAM-
MA senza cambiare nulla.
Per cambiare il font per blocchi di testo
1. Dopo aver eseguito i due punti di “Per cambiare il font
per il testo visualizzato”, usare u e i per evidenziare
“BLOCCO” e quindi premere SET.
B
L
y
n
a
p
m
o
C
C
B
A
–
–
–
–
–
T
N
O
F
–
–
–
–
–
O
C
C
O
L
B
?
A
D
• Fare riferimento a pagina I-18 per i dettagli su come usa-
re i blocchi.
2. Spostare il cursore sul blocco iniziale dal quale si desi-
dera cambiare il font e quindi premere SET per registra-
re la selezione.
B
L
y
n
a
p
m
o
C
C
B
A
–
–
–
–
–
T
N
O
F
–
–
–
–
–
B
O
C
C
O
L
?
A
3. Spostare il cursore sul blocco finale fino al quale si desi-
dera cambiare il font e quindi premere SET per registra-
re la selezione e cambiare il font.
• A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per l’introduzione del testo.
Per cambiare il font per righe di testo
1. Dopo aver eseguito i due punti di “Per cambiare il font
per il testo visualizzato”, usare u e i per evidenziare
“RIGA” e quindi premere SET.
2. Spostare il cursore sulla riga iniziale dalla quale si desi-
dera cambiare il font e quindi premere SET per registra-
re la selezione.
3. Spostare il cursore sulla riga finale fino alla quale si de-
sidera cambiare il font e quindi premere SET per regi-
strare la selezione e cambiare il font.
• A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per l’introduzione del testo.
Per cambiare il font per caratteri specifici
1. Dopo aver eseguito i due punti di “Per cambiare il font
per il testo visualizzato”, usare u e i per evidenziare
“CARATTERE” e quindi premere SET.
2. Spostare il cursore sul carattere iniziale dal quale si de-
sidera cambiare il font e quindi premere SET per regi-
strare la selezione.
3. Spostare il cursore sul carattere finale fino al quale si
desidera cambiare il font e quindi premere SET per regi-
strare la selezione e cambiare il font.
• A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per l’introduzione del testo.
Per sapere quali sono le impostazioni di font
attuali
Usare i tasti del cursore t e y per spostare il cursore sul
display. L’indicatore di font indica l’impostazione di font at-
tuale per il carattere in corrispondenza del quale si trova il
cursore.
Stili dei caratteri
Sono disponibili cinque stili per i caratteri: normale, neretto,
contorno, ombreggiatura e in rilievo.
Le sezioni seguenti spiegano come cambiare lo stile dei
caratteri per il testo visualizzato, e come fare per sapere
qual è l’impostazione dello stile dei caratteri per il testo
visualizzato sul display.
Per cambiare gli stili dei caratteri
1. Mentre il testo è visualizzato sul display, premere STYLE.
–
–
–
–
–
E
L
Y
T
S
–
–
–
–
E
L
A
M
R
O
N
O
T
T
E
R
E
N
O
N
R
O
T
N
O
C
.
G
G
E
R
B
M
O
O
V
E
I
L
I
R
2. Usare u e i per evidenziare lo stile che si desidera
cambiare e quindi premere SET.
–
–
–
–
–
E
L
Y
T
S
–
–
–
–
–
A
M
M
A
G
–
O
T
T
U
T
O
C
C
O
L
B
A
G
I
R
E
R
E
T
T
A
R
A
C
• L’operazione da eseguire successivamente dipende dal-
la gamma che si desidera usare.
• I procedimenti per l’impostazione della gamma sono iden-
tici a quelli per l’impostazione della gamma dei font.
TUTTO: Fare riferimento a “Per cambiare il font per l’in-
tero testo”.
BLOCCO: Fare riferimento a “Per cambiare il font per
blocchi di testo”.
RIGA: Fare riferimento a “Per cambiare il font per righe
di testo”.
CARATTERE: Fare riferimento a “Per cambiare il font
per caratteri specifici”.
Per sapere quali sono le impostazioni di stile
dei caratteri attuali
Usare i tasti del cursore t e y per spostare il cursore sul
display. L’indicatore di stile dei caratteri indica l’impostazione
di stile dei caratteri attuale per il carattere in corrisponden-
za del quale si trova il cursore.