I-16 menu dei formati, Selezione automatica delle dimensioni – Casio KL-8200 Manuale d'uso
Pagina 17

I-16
Menu dei formati
Il formato che appare nel seguente procedimento utilizza
dei simboli per indicare le dimensioni dei caratteri in ciascu-
na riga di testo. I formati che appaiono dipendono dalla lar-
ghezza del nastro inserito nella stampante per etichette e
dal numero di righe nel blocco di testo in cui si trova il cursore
quando si preme il tasto SIZE. Quanto segue mostra tutti i
formati disponibili per ciascuna larghezza del nastro e cia-
scun numero di righe di testo.
• Notare che con i formati preselezionati, tutte le dimensio-
ni dei caratteri hanno la stessa misura verticale e oriz-
zontale.
Nastro da 24 mm e 18 mm, 1 riga di testo
1
Ч 1
2
Ч 2
3
Ч 3
4
Ч 4
5
Ч 5
Nastro da 24 mm e 18 mm, 2 righe di testo
1
Ч 1/1 Ч 1
1
Ч 1/2 Ч 2
2
Ч 2/1 Ч 1
2
Ч 2/2 Ч 2
1
Ч 1/3 Ч 3
3
Ч 3/1 Ч 1
Nastro da 24 mm e 18 mm, 3 righe di testo
1
Ч 1/1 Ч 1/1 Ч 1
1
Ч 1/1 Ч 1/2 Ч 2
1
Ч 1/2 Ч 2/1 Ч 1
2
Ч 2/1 Ч 1/1 Ч 1
Nastro da 12 mm, 1 riga di testo
1
Ч 1
2
Ч 2
3
Ч 3
Nastro da 9 mm, 1 riga di testo
1
Ч 1
2
Ч 2
Importante! È possibile usare i formati preselezionati per
specificare le dimensioni dei caratteri per righe di testo sol-
tanto quando nessuna specificazione di dimensioni dei ca-
ratteri è già stata effettuata all’interno del testo. Se si preme
il tasto SIZE mentre il cursore si trova all’interno di un bloc-
co che già contiene un indicatore di dimensioni dei caratte-
ri, la voce FORMAT sarà oscurata sul menu DIMENSIONI,
il che significa che essa non può essere selezionata.
Per specificare le dimensioni dei caratteri per
righe di testo usando i formati preselezionati
1. Mentre il cursore si trova all’interno del blocco di testo in
cui si desidera usare i formati preselezionati, premere
SIZE.
–
–
–
–
–
E
Z
I
S
–
–
–
–
–
I
N
O
I
S
N
E
M
I
D
O
T
A
M
R
O
F
O
T
T
O
S
/
A
R
P
O
S
• Fare riferimento a pagina I-17 per i dettagli sui blocchi.
2. Usare u e i per evidenziare “FORMATO” e quindi pre-
mere SET.
–
–
–
–
–
E
Z
I
S
–
–
–
–
–
–
O
T
A
M
R
O
F
–
• Il menu FORMATO appare con tutti i formati preselezionati
che sono disponibili in concordanza con il numero di ri-
ghe di testo presenti nel blocco in cui si trova il cursore, e
con la larghezza del nastro inserito nella stampante per
etichette.
3. Usare u, i, t e y per spostare l’evidenziatura sul
formato che si desidera usare e quindi premere SET per
selezionarlo.
• A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per l’introduzione del testo.
Per sapere quali sono le dimensioni dei
caratteri del formato preselezionato
Usare i tasti del cursore t e y per spostare il cursore sul
display. L’indicatore di dimensioni dei caratteri indica
l’impostazione delle dimensioni attuale per il carattere in
corrispondenza del quale si trova il cursore.
Selezione automatica delle dimensioni
Se non si specifica una dimensione per i caratteri, la stam-
pante per etichette seleziona automaticamente la dimen-
sione ottimale in concordanza con la larghezza del nastro
utilizzato. Se si stanno usando le cornici (pagina I-20), i
caratteri vengono equilibrati automaticamente con il tipo di
cornice utilizzato.
I seguenti sono degli esempi di come opera la selezione
automatica delle dimensioni.
Importante! Ricordare che il cambiamento del caricatore
di nastro può rendere impossibile la stampa del testo se ci
sono troppe righe. Notare la seguente relazione fra la lar-
ghezza del nastro e il numero di righe di testo.
(Vedere pagina I-20.)
Adattamento automatico
1
× 1 (impostazione manuale)
6 mm
Larghezza
del nastro
24 mm
18 mm
12 mm
9 mm
6 mm
1 riga
1 riga
1 riga
1 riga
1 riga
6 righe mass.
6 righe mass.
3 righe mass.
3 righe mass.
1 riga mass.
8 righe mass.
8 righe mass.
5 righe mass.
4 righe mass.
2 righe mass.
Larghezza
Testo semplice
Cornice per
Cornice per
del nastro
l’area di stampa
i caratteri
9 mm
12 mm
18 mm
24 mm