Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 20 Manuale d'uso
Pagina 40

390
u
uu
u
uPer calcolare una moltiplicazione scalare e aggiungere il risultato
in un’altra riga (`
`
`
`
`Row+)
Esempio 3
Per calcolare la moltiplicazione scalare della riga 2 della matrice
nell’esempio 1, moltiplicando per 4, e aggiungere il risultato alla
riga 3
La seguente è la sintassi per l’uso di questo programma.
`Row+ 4, A, 2, 3
Nome della matrice
Moltiplicatore
L’esecuzione di questo programma produce il seguente risultato.
(Modo MAT)
u
uu
u
uPer aggiungere una riga ad un’altra (Row+)
Esempio 4
Per aggiungere la riga 2 alla riga 3 della matrice nell’esempio 1
La seguente è la sintassi per l’uso di questo programma.
Row+ A, 2, 3
Nome della matrice
L’esecuzione di questo programma produce il seguente risultato.
(Modo MAT)
k
k
k
k
k Uso delle funzioni per i grafici in un programma
È possibile incorporare delle funzioni per i grafici in un programma per tracciare
grafici complessi e per sovrapporre un grafico ad un altro. Quanto segue indica i
vari tipi di sintassi che bisogna usare quando si esegue la programmazione con le
funzioni per i grafici.
• Finestra
View Window –5, 5, 1, –5, 5, 1
_
• Introduzione della funzione per il grafico
Y = Type
_ ..... Specifica il tipo di grafico.
”X
2
– 3” → Y1
_
• Operazione di tracciatura del grafico
DrawGraph
_
Esempio di programma
1
ClrGraph
_
1
!W612
2
View Window –10, 10, 2, –120, 150, 50
_
2
!31J
20- 13
Uso delle funzioni della calcolatrice nei programmi
Pag. 112