2 esempi di programmazione – Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 20 Manuale d'uso
Pagina 3

353
20-2
Esempi di programmazione
Esempio 1
Per calcolare l’area e il volume di tre ottaedri regolari delle
dimensioni indicate nella tabella sottostante.
Memorizzare la formula di calcolo sotto il nome di file OCTA.
A
Lunghezza di un lato (A)
Area (S)
Volume (V)
7 cm
cm
2
cm
3
10 cm
cm
2
cm
3
15 cm
cm
2
cm
3
Le seguenti sono le formule usate per il calcolo dell’area (S) e del volume (V) di
un ottaedro regolare di cui è nota la lunghezza di un lato.
2
S = 2 3 A
2
,
V = –––– A
3
3
Quando si introduce una nuova formula, innanzitutto registrare il nome di file e
quindi introdurre il programma vero e proprio.
u
uu
u
uPer registrare un nome di file
Esempio
Per registrare il nome di file OCTA
• Notare che un nome di file può essere di una lunghezza massima di otto
caratteri.
1. Visualizzare il menu della lista dei programmi e premere 3 (NEW) per visualizzare
un menu, che contiene le seguenti voci.
• {RUN}/{BASE} ... Introduzione di programmi per {calcoli generici}/
{specificazioni di base numerica}
• {
Q
Q
Q
Q
Q} ... {registrazione della parola d’ordine}
• {SYBL} ... {menu dei simboli}
2. Introdurre il nome del file.
OCTA
• Il cursore cambia forma a indicare l’introduzione di caratteri alfabetici.
• I seguenti sono i caratteri che è possibile usare in un nome di file:
Da A a Z,
r
, θ, spazi, [, ], {, }, ’, ”, ~, da 0 a 9, ., +, –, ×, ÷
• Notare, tuttavia, che v e . non possono essere introdotti per il nome di un
programma che contiene calcoli binari, ottali, decimali o esadecimali.
Pag. 360