Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 20 Manuale d'uso
Pagina 16

366
Usare TETRA come nome di file.
Lunghezza di un lato (A)
Area (S)
Volume (V)
A
7 cm
cm
2
cm
3
10 cm
cm
2
cm
3
15 cm
cm
2
cm
3
Le seguenti sono le formule per il calcolo dell’area (S) e del volume (V) di un
tetraedro regolare di cui è nota la lunghezza di un lato.
2
S = 3 A
2
,
V = –––– A
3
12
Usare le seguenti operazioni di tasto quando si introduce il programma.
Lunghezza di un lato (A) ... !W4(?)
aaA6(g)5(:)
Area (S) ............................ !9d*aAx6(
g)5(^)
Volume (V) ........................ !9c/bc*aA
Md
Confrontare questo programma con il programma per il calcolo dell’area e del
volume di un ottaedro regolare.
Lunghezza di un lato (A) ... !W4(?)
aaA6(g)5(:)
Area (S) ............................ c*!9d*aAx6(
g)5(^)
Volume (V) ........................ !9c/d*aA
Md
Come si può vedere, è possibile produrre il programma TETRA effettuando i
seguenti cambiamenti nel programma OCTA.
• Cancellazione di c * (elementi sottolineati con una linea ondulata sopra)
• Cambiamento di d in b c (elementi sottolineati con una linea continua
sopra)
Modifichiamo OCTA per produrre il programma TETRA.
1. Modificare il nome del programma.
6(g)2(REN)TETRA
w
2. Modificare il contenuto del programma.
2(EDIT)
eeeeDD
20 - 8
Modifica dei nomi di file e del contenuto di un programma