Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici e calcoli statistici Manuale d'uso
Pagina 6

19990901
6-2 Calcolo e grafico di dati statistici a variabile
singola
I dati a variabile singola contengono solamente una variabile. Se si calcola l’altezza media
dei membri di una classe, per esempio, si considera solamente una variabile (l’altezza).
Le statistiche a variabile singola includono la distribuzione e la somma. Per le statistiche a
variabile singola sono disponibili i seguenti tipi di grafici.
È anche possibile utilizzare le procedure del paragrafo “Variazione dei parametri dei grafici” a
pagina 6-1-2 per regolare le impostazioni come desiderato prima di disegnare ogni grafico.
k
k
k
k
k Grafico probabilità normale (NPP)
Questo grafico di tipo Plot mette a confronto il rapporto cumulativo dei dati con il rapporto
cumulativo della distribuzione normale. XList specifica la lista nella quale sono presenti i dati,
e Mark Type viene utilizzato per selezionare il tipo di punto desiderato tra { / × /
•
}.
Premere i o !i(QUIT) per tornare alla lista dati statistici.
k
k
k
k
k Istogramma (grafico a barre) (Hist)
XList specifica la lista nella quale sono presenti i dati, mentre Freq specifica la lista nella
quale è presente la frequenza dei dati. Quando la frequenza non viene specificata
manualmente, il valore di default è 1.
6-2-1
Calcolo e grafico di dati statistici a variabile singola
⇒
w(Draw)
La videata riportata qui sopra appare prima che il grafico venga disegnato. A questo punto, è
possibile variare i valori Start e pitch.