K calcolo di regressione – Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici e calcoli statistici Manuale d'uso
Pagina 26

19990901
k Calcolo di regressione
Nelle spiegazioni riportate nei paragrafi da “Grafico di regressione lineare” a “Grafico di
regressione logistica”, i calcoli di regressione sono stati visualizzati dopo che il grafico era
stato disegnato. In questo esempio, ogni valore di coefficiente della linea e della curva di
regressione è espresso in forma numerica.
È possibile determinare direttamente la stessa espressione dalla videata immissione dati.
Premere 2(CALC)d(REG) per visualizzare il menu a comparsa che contiene le seguenti
voci.
• {Linear}/{MedMed}/{Quad}/{Cubic}/{Quart}/{Log}/{Exp}/{Power}/{Sin}/{Lgstic} ...
parametri {regressione lineare}/{Med-Med}/{regressione di secondo grado}/{regressione
di terzo grado}/{regressione di quarto grado}/{regressione logaritmica}/{regressione
esponenziale}/{regressione di potenza}/{regressione sinusoidale}/{regressione logistica}
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Visualizzare i parametri di una regressione a variabile singola
2(CALC)d(REG)b(Linear)
Il significato dei parametri che appaiono su questa videata sono gli stessi di quelli riportati
nei paragrafi da “Grafico di regressione lineare” a “Grafico di regressione logistica”.
6-4-3
Esecuzione di calcoli statistici