Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici e calcoli statistici Manuale d'uso
Pagina 23

19990901
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Immettere i due gruppi di dati riportati di seguito, quindi rappresentare
graficamente i dati in un diagramma a dispersione con punti Plot e
sovrapporre il grafico della funzione
y
= 2ln
x
.
0.5, 1.2, 2.4, 4.0, 5.2,
–2.1, 0.3, 1.5, 2.0, 2.4
Procedura
1
m STAT
2 a.f
wb.cw
c.e
wewf.cw
e
-c.bwa.dw
b.f
wcwc.ew
1(GRPH)b(S-Gph1)
3
5(DefG)
c
Ivw(Registrare Y1 = 2In x)
4
6(DRAW)
Videata risultante
6-3-14
Calcolo e grafico di dati statistici a due variabili
# È possibile anche eseguire i comandi Trace,
ecc. per i grafici di funzione disegnati.
# Grafici di tipo diverso rispetto ai grafici con
coordinate cartesiane non possono essere
disegnati.
# La pressione di i durante l’immissione di una
funzione causa il ritorno all’espressione
precedente all’operazione di immissione.
La pressione di !i(QUIT) cancella
l’espressione immessa e provoca il ritorno alla
lista dati statistici.