SMA SC 400HE Manuale d'uso
Pagina 42

4 Sunny Central Control
SMA Solar Technology AG
42
SC4-63HE-BE-BIT103280
Manuale d’uso
4.6.2 Configurazione dei sensori analogici ExtSolIrr e ExtGloIrr
Presupposto:
☐ I valori dell'amplificazione e dell'offset per il sensore desiderato sono stati calcolati (vedere
capitolo 4.6.1 "Calcolo dell'amplificazione e dell'offset dei sensori esterni", pagina 41).
1. Immettere la password (vedere capitolo 4.2.2 "Immissione della password", pagina 33).
2. Selezionare Device Set-up > Interfaces > Analog In.
3. Selezionare l'ingresso analogico desiderato.
☑ Viene visualizzata la maschera dettagliata dell'ingresso analogico desiderato.
4. Selezionare ctrl (ingresso analogico) e impostarlo su "on" per attivare l'ingresso analogico
del sensore e premere 2 volte il tasto [ENTER] per confermare.
5. Sotto Fn (ingresso analogico) selezionare il range di misura per il sensore analogico e
confermare 2 volte con il tasto [ENTER].
Esempio di calcolo solarimetro
Un solarimetro fornisce una tensione d'uscita compresa fra 0 e 10 V, corrispondente a
un'irradiazione compresa fra 0 e 1 350 W/m
2
.
Mu = 0 V
Mo = 10 V
Wu = 0 W/m²
Wo = 1 350 W/m²
Calcolo di V V = (1 350 – 0) / (10 – 0) = 135
Calcolo di O O = 0 – ( 135 x 0) = 0 W/m2
Esempio per M = 5 V
Calcolo W = 135 x 5 + 0 = 675
Esempio di calcolo termometro
Un termometro fornisce, mediante un trasduttore di misura, da 4 a 20 mA. Ciò corrisponde a un
intervallo di temperatura tra –30°C …+80°C.
Mu = 4 mA
Mo = 20 mA
Wu = − 30°C
Wo = +80°C
Calcolo di V V = (80 − ( − 30)) / (20 − 4) = 6,875
Calcolo di O O = ( − 30) − (6,875 x 4) = − 57,5°C
Esempio per M = 4 mA
Calcolo W = 4 x 6,875 + ( − 57,5) = − 30