SMA SC 1000CP XT Manuale d'uso
Pagina 120

Nome
Descrizione
Valore / Range
Spiegazione
Valori pre-
definiti
Q-VArMod**
Procedura per la rego-
lazione della potenza
reattiva
Off
Impostazione della potenza reattiva su
0 kVAr e del fattore di sfasamento cos
φ su 1
Off
VArCtlCom
Trasmissione del set point della poten-
za reattiva mediante unità di regola-
zione esterna, ad es. Power Reduce-
r Box
PFCtlCom
Trasmissione del set point del fattore di
sfasamento cos φ e dell’eccitazione
del fattore di sfasamento mediante uni-
tà di regolazione esterna, ad es. Powe-
r Reducer Box
VArCnst
Preimpostazione della potenza reattiva
in kVAr mediante il parametro Q-VAr
VArCnstNom
Preimpostazione della potenza reattiva
in % mediante il parametro Q-VA-
rNom
VArCnstNomAnIn
Il valore nominale della potenza reatti-
va viene rilevato mediante un ingresso
analogico.
PFCnst
Preimpostazione manuale del fattore
di sfasamento cos φ e dell’eccitazione
del fattore di sfasamento mediante i
parametri PF-PF e PF-PFExt
PFCnstAnIn
Impostazione del set point del fattore
di sfasamento cos φ mediante l’unità di
regolazione all’ingresso analogico
QExlSpnt
PFCtlW
Preimpostazione del fattore di sfasa-
mento cos φ in base alla potenza di
immissione
VArCtlVol
Preimpostazione della potenza reattiva
in base alla tensione di rete
VArCtlVolHystDb
Preimpostazione della potenza reattiva
in base alla tensione di rete (Q = cur-
va caratteristica f(U))
VArCtlVolHysDbA Impostazione dei set point della poten-
za reattiva in funzione della tensione
di rete con potenza di attivazione (per
l’Italia)
11 Dati di funzionamento e parametri
SMA Solar Technology AG
Istruzioni per l’uso
SC1000CPXT-BA-E4-it-10
120