Owner’s manual – X-Treme Audio XTDT Manuale d'uso
Pagina 6

3.4 Pannello posteriore
fig.4 a) Pannello posteriore mod. XTDT3200 e XTDT3800
fig.4 b) Pannello posteriore mod. XTDT4800F e XTDT6000F
12) Griglie di scarico del ventilatore
Il ventilatore del sistema di raffreddamento crea un flusso d’aria
con direzione anteriore-posteriore. L’aria per il raffreddamento
dell’amplificatore viene presa dall’apertura sul lato frontale e viene
espulsa attraverso l’apertura sul retro.
Attenzione: non ostruire queste aperture.
13) Cavo di alimentazione A.C.
Controllare bene che il cavo sia intatto e che la presa di connes-
sione abbia il sistema di messa a terra.
14) Etichetta S.N.
Ogni unità ha una etichetta indicante il modello, l’assorbimento e
il numero di serie.
15) Connettori di uscita speakon
Un connettore per ogni canale nell’uso in stereo o in parallelo. Per
l’uso in bridge deve essere usato il connettore Neutrik Combo
©
(vedi fig. 5, 6 e 7).
16) Switch per il modo d’uso
Switch per impostare il modo di utilizzo desiderato (vedi fig. 5,
6 e 7).
17) Connettori di ingresso
Connettori Combo
©
(femmina XLR con jack da 6.3 mm); un con-
nettore per ogni canale per l’ingresso bilanciato o sbilanciato.
Attenzione: si possono avvertire rumori come ronzii o
scariche negli altoparlanti se vengono effettuati cablag-
gi in prossimità di dimmer, motori, etc. Le connessioni
bilanciate sopprimono significativamente questi rumori.
18) Switch Gain, HPF
DIP switch a 6 posizioni per impostare differenti valori di guada-
gno e di High Pass Filter per i differenti canali.
6/14