Ita lian o – Sim2 C3X Lumis Host Manuale d'uso
Pagina 5

C3X Lumis HOST
3
iTa
Lian
O
il tipo di alimentazione indicato. Collegate le unità ad una rete
di alimentazione a tensione nominale compresa entro i valori
110-240 Vac, 50/60 Hz e fornita di messa a terra. Se non siete
certi del tipo di alimentazione presente nella vostra abitazione,
consultate un tecnico qualificato. Prestate attenzione a non
sovraccaricare la presa o una eventuale prolunga.
Porta RS232 collocata sul proiettore.
La porta di collegamento RS232 collocata nella parte po-
steriore del proiettore è utilizzabile solo per operazioni di
service. non utilizzare questa porta di collegamento. Per
ogni applicazione utilizzare la porta RS232 posta sul retro
del sistema HOST.
Sostituzione fusibili.
Prima di eseguire la sostituzione sconnettere il dispositivo
dalla rete elettrica. il vano in cui alloggia il fusibile si trova in
prossimità del connettore alla rete elettrica. Rimuovete, con
l’ausilio di un cacciavite piatto il contenitore porta-fusibile e
sostituite il fusibile. inserite poi un nuovo fusibile di scorta.
Utilizzate solo fusibili di tipo T 10a L H per il proiettore e fusibili
tipo T3.15a H, 240~ per il sistema HOST.
Prestate attenzione ai cavi.
Disponete i cavi in modo che non costituiscano intralcio. Te-
neteli inoltre fuori dalla portata dei bambini. installate le unità
il più vicino possibile alla presa a muro. non camminate sopra
i cavi di alimentazione e fate attenzione che non si impiglino o
siano strattonati; non esponeteli a fonti di calore; fate atten-
zione che non si creino nodi o piegature. Se i cavi fossero in
qualche modo danneggiati, interrompete l’uso del sistema e
richiedete l’intervento di un tecnico autorizzato.
Scollegate l’apparecchio in caso di temporali o di inutilizzo.
Per evitare i danni che fulmini caduti nei pressi della vostra
abitazione possono provocare, vi consigliamo di scollegare
l’unità in caso di temporali o quando si prevede che il siste-
ma non sia utilizzato per un lungo periodo.
Evitate il contatto con liquidi e l’esposizione all’umidità.
non usare l’unità vicino all’acqua (lavandini, vasche, etc);
non posizionare oggetti contenenti liquidi sopra o vicino alle
unità e non esponetele a pioggia, umidità, gocce o spruzzi;
non utilizzare acqua o detersivi liquidi per la loro pulizia.
Evitate il contatto con liquidi e l’esposizione all’umidità.
(Proiettore e sistema HOST)
Collegare le due unità alla rete elettrica come mostrato in
figura.
Evitate il surriscaldamento.
al fine di consentire un adeguato raffreddamento lasciate uno
spazio libero di almeno 20 cm in corrispondenza della parte
posteriore del proiettore. non bloccate le aperture di venti-
lazione.
non collocate l’unità vicino a fonti di calore come stufe, ra-
diatori o altri dispositivi (amplificatori compresi) che generano
calore. non collocate l’unità in spazi angusti (librerie, scaffali,
etc) e in generale evitate di porre i dispositivi in spazi mal ven-
tilati tali da impedire un sufficiente raffreddamento.
Non esponete gli occhi alla luce intensa della lampada.
non guardate mai direttamente l’obiettivo quando il proiettore
è acceso, la luce intensa potrebbe danneggiarvi la vista. a tal
proposito prestate particolare attenzione ai bambini.
Prestate attenzione ai movimenti dell’obiettivo.
Evitate di inserire oggetti nelle fessure laterali dell’obiettivo,
abbiate cura inoltre che i movimenti orizzontali e verticali
dell’obiettivo non siano ostacolati da oggetti esterni.
Posizionate le unità su una superficie stabile.
Posizionate il proiettore su un piano stabile oppure utilizzate
l’apposita staffa nel caso di installazione a soffitto. non ap-
poggiate mai il proiettore sui fianchi laterali né sul pannello
posteriore, sull’obiettivo o sul pannello superiore.
Non inserite alcun oggetto nelle aperture.
Prestate attenzione che nessun oggetto sia inserito all’interno
dell’unità. Se ciò avvenisse scollegate immediatamente l’alimenta-
zione dell’unità e richiedete l’intervento di un tecnico autorizzato.
Risparmio energetico.
Si consiglia di togliere l’alimentazione al dispositivo in caso di
inutilizzo. Si otterrà così un notevole risparmio energetico ed
allo stesso tempo si preserveranno dall’usura le parti elettri-
che interne.
! ATTENZIONE:
Non spegnere il sistema HOST utilizzando il pulsante po-
sto sul pannello frontale o rimuovendo il cavo rete senza
prima aver mandato il sistema in standby e consentendo
all’unità di conpletare la sequenza di raffreddamento. Il
sistama HOST ed il proiettore sono in costante comuni-
cazione l’un l’altro quindi, quando si spegne il sistema,
entrambe le unità devono essere spente assieme. Vice
versa dicasi quando il sistema viene alimentato. Nel caso
in cui venga a mancare la corrente, è raccomandabile
resettare completamente il sistema HOST e proiettore.
PRODUCT DISPOSAL
This projector utilizes a pressurizzed lamp containing
a small amount of mercury. Disposal of these materials
may be regulated due to enviromental considerations.
For disposal or recycling informationplease contact
your local autorities or, if you are located in the United
States of America, the Electronic Industries Alliance.
www.eiae.org
www.lamprecycle.org
FUSE T 1 0A L H 250V~
3
4
2
1
100-2 40 Vac
50/60 Hz
C3X Lumis Host (IT).indd 3
11-02-2009 13:13:18