10 menu a schermo – Sim2 C3X Lumis Host Manuale d'uso
Pagina 14

12
C3X Lumis HOST
10 MENU A SCHERMO
Tutte le funzioni del sistema possono essere attivate da ta-
stierino o telecomando, con l’ausilio di un sistema di menu
a schermo pratico e completo.
INGRESSI
il menu di selezione degli ingressi è richiamato dal tasto 0 del
telecomando o con il tasto source del tastierino del proiettore
o del sistema HOST. Per selezionare un ingresso scorrete
l’elenco con i tasti
▲
e
▼
fino ad evidenziare l’ingresso de-
siderato e premete successivamente
▶
. La visualizzazione
del menu di selezione degli ingressi termina con la pressione
del tasto ESC, con lo scadere del tempo concesso per la
visualizzazione dei menu a schermo (impostata nel Menu
Setup) o in seguito al rilevamento della sorgente.
ad alcuni ingressi possono essere applicati segnali RGB
e YPrPb. L’associazione tra l’ingresso ed il tipo di segnale
(RGB o YPrPb) avviene, quando richiesta, dal menu a di-
scesa che compare a destra del simbolo < a seguito della
pressione del tasto.
Selezionato il segnale che giunge dalla sorgente (mediante
i tasti
▲
e
▼
), premete MEnU+/MEnU - per confermare e
chiudere il menu a discesa; a destra del simbolo <, vedrete
visualizzato il valore appena impostato.
Durante la breve fase di ricerca del segnale appare un riqua-
dro con l’indicazione del segnale richiesto.
alcune informazioni relative al segnale quali ad esempio lo
standard video, la risoluzione, il formato o la memoria attiva
possono essere richiamate premendo il tasto numerico del
telecomando corrispondente alla sorgente prescelta.
Dal menu SETUP è possibile scegliere la visualizzazione o
meno di queste informazioni: per maggiori dettagli si veda la
voce inFORMaZiOni SORGEnTE nella parte dedicata al MEnU.
Le informazioni reltive al menù selezionato posso essere
richiamate sul dsplay frontale del sistema Host mediante la
pressione del pulsante inFO.
Source:
Resolution:
V: 50 Hz
Aspect:
Gamma:
Color Temp:
Brightness:
Contrast:
HDMI 1
1080p50
H: 56.2 MHz
Anamorphic
EN1
D50
51
60
MENU PRINCIPALE
Per accedere al menu principale dell’On Screen Display
premere il tasto MEnU sul tastierino oppure il tasto MEnU+ o
MEnU- sul telecomando.
il menu principale è suddiviso in quattro finestre, PiCTURE,
iMaGE, SETUP e MEnU, entro le quali sono raggruppate le
varie regolazioni in base alla frequenza di utilizzo. Con
▲
e
▼
selezionate la riga corrispondente alla regolazione che
volete effettuare.
i vari menu propongono, a seconda del tipo di segnale d’in-
gresso visualizzato, solo le regolazioni pertinenti (ad esempio
certe regolazioni tipiche del segnale video, non necessarie
per i segnali grafici non appaiono nei menu, e viceversa).
alcune regolazioni (ad esempio LUMinOSiTà e COnTRaSTO)
sono contraddistinte da un valore numerico, che può essere
variato, entro limiti prefissati, con i tasti
◀
e
▶
.
Per altre (ad esempio MODO) si può scegliere tra due opzioni
presentate sulla medesima riga (e selezionabili mediante i
tasti
◀
e
▶
).
altre regolazioni prevedono dei sottomenu, che appaiono
come una finestra sovrapposta entro la quale la selezione
avviene mediante i tasti
▲
e
▼
.
Menu
Picture
Contrasto
Colore
Tinta
Dettaglio
Filtro
Modo Cinema
50
50
50
3
2
Off
Auto
Auto
Riduzione rumore
Luminosità
60
1 VIDEO 1
2 VIDEO 2
3 S-VIDEO 1
4 S-VIDEO 2
5 COMPONENT 1
6 COMPONENT 2
7 COMPONENT 3
: 1 VIDEO 1
: 2 VIDEO 2
: 3 S-VIDEO 1
: 4 S-VIDEO 2
: 5 COMPONENT 1
: 6 COMPONENT 2
: 7 COMPONENT 3
1
2
3
4
5
6
7
Menu
Lista Sorgenti
1/3
on
COMPONENT 4
GRAPHICS 1
GRAPHICS 2
DVI
HDMI 1
HDMI 2
HDMI 3
: 8 COMPONENT
: 9 GRAPHICS RGB
: 10 GRAPHICS RGB
: 11 DVI
: 12 HDMI 1
: 13 HDMI 2
: 14 HDMI 3
8
9
10
11
12
13
14
HDMI 4
HDMI 5
HDMI 6
SDI
: 15 HDMI 4
: 16 HDMI 5
: 17 HDMI 6
: 18 SDI
15
16
17
18
C3X Lumis Host (IT).indd 12
11-02-2009 13:13:23