Funzioni del microfono wireless – Proel FREE10 Manuale d'uso
Pagina 28

23. POWER
Usare questo tasto per accendere e spegnere il FREE10. Il FREE10 è acceso "ON" quando il tasto è in
posizione "I". NOTA: la batteria interna si carica anche se il FREE10 è spento.
24. 12‐24V DC INPUT
Questo è l’ingresso a cui collegare una alimentazione DC esterna per alimentare il FREE10 o caricare la
batteria interna.
25. CHARGE
LED che indica lo stato di carica della batteria:
‐ VERDE fisso: la batteria interna è completamente carica.
‐ ROSSO fisso: la batteria interna si sta caricando.
‐ VERDE/ROSSO lampeggiante: il circuito interno sta controllando la batteria.
‐ SPENTO: la batteria interna è scollegata o assente.
26. LOW
Questo LED rosso indica quando il FREE10 è acceso ma la batteria richiede di essere ricaricata.
27. HIGH
Questo LED verde indica quando il FREE10 è acceso e la batteria è sufficientemente carica.
FUNZIONI DEL MICROFONO WIRELESS
Il microfono wireless FR1 fornito insieme al FREE10 è in banda UHF a frequenza fissa controllata al quarzo ed
è in grado di offrire una trasmissione del segnale affidabile e di ottima qualità.
Il sistema del radiomicrofono FR1 è composto di 3 unità: il ricevitore FR1R, il trasmettitore a mano FR1H e il
trasmettitore body pack FR1B.
Il FREE6 è fornito di serie con un microfono wireless a mano (FR1R + FR1H a 864.300 MHz). E’ possibile
aggiungere al sistema un microfono wireless a mano (FR1R + FR1H at 863.675 MHz) o un trasmettitore
bodypack (FR1R + FR1B at 864.975 MHz), permettendo l’uso simultaneo di 2 radiomicrofoni senza
interferenza reciproca.
FR1R è il ricevitore wireless UHF.
28. ANTENNA
Per ottenere una buona
ricezione alzare l’antenna
ricevente durante l’uso.
Disporre il ricevitore
lontano da altri oggetti
metallici e ad una distanza
dal trasmettitore non
superiore ai 30m.
29. RF
RED LED: indica che il
trasmettitore sta
trasmettendo un segnale
radio al ricevitore.
30. VOLUME
Potenziometro per la
regolazione del volume.
28