Proel FREE10LT Manuale d'uso
Pagina 34

34
FR1B è il trasmettitore bodypack UHF.
Per aprire il radiomicrofono bodypack e accedere
alle batterie e al ricevitore IR, premere il coperchio
come indicato in figura e tirarlo in avanti.
48. ANTENNA
Questa è l’ antenna integrata: non forzarla, non cercare di
scollegarla o sostituirla con un’ altra.
49. IR
Dopo la rimozione del coperchio, si accede alla porta ad
infrarosso per la ricezione delle impostazioni di canale.
Ogni volta che si cambia il canale di trasmissione
nel FREE10LT occorre sincronizzare lo stesso
canale nel trasmettitore usando l’IR. Per farlo
posizionare la porta IR del trasmettitore vicino
alla porta IR del ricevitore e premere ASC: a
sincronizzazione avvenuta il LED RF si accende.
50. VANO BATTERIE
Questo è il vano batterie. Per funzionare il microfono necessita
di 2 batterie alcaline tipo AA.
NOTA: il microfono è in grado di funzionare anche con due
batterie ricaricabili al Ni-MH, ma in tal caso la durata del
funzionamento è più breve.
51. OFF STANDBY ON
Interruttore ON/OFF. Nella posizione STANBY il trasmettitore è
acceso ma è silenziato: questa posizione è utile in caso non si
voglia sentire il tipico click on/off.
52. LED BATT
LED che indica lo stato di carica della batteria:
•
Quando il microfono viene acceso, il LED si illumina di
VERDE.
•
Quando lo stato di carica delle batterie si sta esaurendo, il
LED diventa ROSSO per comunicare che occorre sostituirle
al più presto.
53. AUDIO INPUT
Ingresso mini jack da 3,5mm per il collegamento al
trasmettitore del microfono in dotazione.
54. MIC SENSIBILITÁ
Questo interruttore imposta la sensibilità del trasmettitore in
tre passi:
- MIC è la più alta sensibilità per un parlato basso;
- 0dB è per un parlato normale ;
- -10 dB è per un cantato forte.