Proel FREE10LT Manuale d'uso
Pagina 32

32
33. VOLUME+PWR
Potenziometro per la regolazione del volume e interruttore ON/OFF
del ricevitore.
34. TASTI SELEZIONE CANALE
Premendo questi tasti è possibile cambiare il canale di ricezione.
Nota: con il trasmettitore spento, scegliete un canale libero
per il ricevitore. Controllare il LED RF mentre si scorrono i
canali: se il canale è libero, il LED RF rimane spento (se il
trasmettitore è ancora spento e se non ci sono radio
interferenze in prossimità).
Con entrambe i ricevitori installati i due canali devono
essere differenti.
35. DISPLAY A DUE NUMERI
Questo numero identifica il canale selezionato da 1 a 16 (tutti i canali
sono nella gamma 863-865 MHz).
36. ASC
Premendo questo tasto il ricevitore invia l’impostazione del canale al
trasmettitore a mano o bodypack mediante la porta IR.
37. IR
Questa è la porta a infrarossi per inviare le impostazioni del canale.
38. RF
LED ROSSO: indica che il trasmettitore sta trasmettendo un segnale
radio al ricevitore.
39. AF
LED VERDE: visualizza la presenza di segnale audio. Notare che
l’indicazione è indipendente dal livello impostato tramite il VOLUME.
40. SQUELCH
Questo potenziometro imposta il minimo livello per “aprire” il
radiomicrofono. Tipicamente è impostato in fabbrica e non richiede
nessuna ulteriore regolazione.
FR2H è il radiomicrofono a mano UHF.
Per aprire il radiomicrofono a mano e accedere alle batterie
e al ricevitore IR, ruotare il coperchio come mostrato in figura
trattenendo la parte superiore del microfono.
41. GRIGLIA MICROFONO
La griglia protegge la capsula microfonica e incorpora un filtro anti-
pop. La capsula microfonica è di tipo dinamico con figura a cardioide
unidirezionale.
42. ON/OFF
Interruttore di accensione.
43. LED BATT
LED che indica lo stato di carica della batteria:
•
Quando il microfono viene acceso, il LED si illumina di VERDE.