Regolazione del tempo del metronomo – Kawai CL36 Manuale d'uso
Pagina 16

Pag
16
2
INIZIO
REGOLAZIONE DEL TEMPO DEL METRONOMO
Il tempo del metronomo è compreso in una gamma che va da 10 a 300 battiti al minuto.
Il tempo del metronomo può essere determinato con precisione o gradualmente aumentato/diminuito.
Punto 1
Tenere premuto il pulsante METRONOME, quindi usare il I tasti bianchi più bassi per inserire il tempo
desiderato in battiti per minuto (BPM), o premere ‘-’ o ‘+’ per diminuire/aumentare gradualmente il tempo.
Per impostare il tempo del metronomo, tenere premuto il pulsante METRONOME, e digitare il valore a due o tre
cifre. Il valore indicato risulterà impostato nel momento in cui il pulsante METRONOME verrà rilasciato.
Esempio: Impostazione del tempo del metronomo a 136 battiti per minuto.
Metodo 1
Tenere premuto il pulsante METRONOME, quindi premere i tasti 1, 3 e 6.
Rilasciare il pulsante METRONOME.
Tenere premuto
il pulsante
METRONOME
Il tasto più basso
Per comodità usare la “striscia
funzioni” (pag. 8).
Numero dei tasti
-
+
1
7
2
3
4
5
6
8
9
0
1
3
6
Atti
v
o
Disatti
v
o
Metodo 2
Tenere premuto il pulsante METRONOME, quindi premere ripetutamente i tasti ‘- (off)’ o ‘+ (on)’ per
diminuire/aumentare gradualmente il tempo di 2 BPM.