4) metronomo, Premere il pulsante metronome, Premere nuovamente il pulsante metronome – Kawai CL36 Manuale d'uso
Pagina 15

Pag
15
2
INIZIO
4) METRONOMO
Il ritmo è uno degli elementi determinanti per l’apprendimento della musica. E’ importante esercitarsi con un corretto
tempo e un ritmo costante. La funzione metronomo del pianoforte digitale CL36 è di valido aiuto ai principianti per
il raggiungimento di tale obiettivo in quanto fornisce un battito costante da seguire suonando.
AVVIO DEL METRONOMO
Punto 1
Premere il pulsante METRONOME.
L’indicatore LED del pulsante METRONOME si accenderà e il metronomo produrrà
un tempo di 1/4.
Punto 2
Premere nuovamente il pulsante METRONOME.
L’indicatore LED del pulsante METRONOME si spegnerà e il metronomo si fermerà.
Ogni volta che si accende lo strumento, il metronomo si imposta di default ad una indicazione di tempo di 1/4 e un battito
di 120.
VARIAZIONE INDICAZIONE TEMPO
Il metronomo produce due tipi di click, con un suono di campana che indica la battuta d’inizio- 4 battiti o tempo
di 4/4. E’ possibile selezionare una differente indicazione di tempo tra le sette disponibili: 1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 5/4,
3/8, e 6/8.
E’ inoltre possibile variare il livello di volume del metronomo.
Punto 1
Tenere premuto il pulsante METRONOME, quindi selezionare l’indicazione di tempo desiderata premendo
uno dei tasti neri più bassi al quale è assegnato tale battito.
Tenere premuto
il pulsante
METRONOME
Il tasto più basso
Per comodità usare la “striscia
funzioni” (pag. 8).
1/4
2/4 3/4
4/4 5/4 3/8
6/8
-
+
Volume
Quando viene selezionato il battito 1/4, si sentirà solo il suono dello scatto ma non la suoneria.
Tenere premuto il
pulsante
Tenere premuto il
pulsante