Key setup, Parametri menu edit, Menu edit – Kawai MP11 Manuale d'uso
Pagina 46: Cont.) tipi di curva di tocco, Grafi co delle dinamiche

46
Menu EDIT
5
Key Setup
(cont.)
Tipi di curva di tocco
Curva di tocco
Nr.
Descrizione
Light +
Richiede meno forza per ottenere una nota forte.
* Questa curva di tocco è destinata a pianisti dal tocco estremamente delicato.
Light
Viene prodotto un volume maggiore anche con un tocco leggero.
* Questa curva di tocco è destinata a pianisti che stanno ancora sviluppando forza nelle dita.
Normal
Riproduce la sensibilità di tocco standard di un pianoforte acustico.
Heavy
Richiede un tocco più pesante per produrre un volume alto.
* Questa curva di tocco è destinata a pianisti con maggior forza nelle dita.
Heavy +
Richiede una considerevole forza per raggiungere un volume alto.
Off
(constant)
Viene prodotto un volume costante indipendentemente dalla forza con cui si premono i tasti.
* Questa curva di tocco è indicata per suoni di strumenti con una gamma dinamica fi ssa (es, clavicembalo).
User*
(User 1~User 5)
–
Curva di tocco personalizzabile e adattabile al proprio stile.
* Le informazioni sulla creazione di curve di tocco personalizzate, sono disponibili nella spiegazione Edit personalizzato nel capitolo menu SYSTEM (pag. 104).
Parametri menu EDIT
(PIANO, E.PIANO, SUB)
Grafi co della curva di tocco
L’illustrazione seguente off re una rappresentazione visiva delle
diverse impostazioni di curva di tocco.
Alto
Liev
e
Delicata
Forte
V
olume del suono
Pressione della tastiera
Grafi co delle dinamiche
La seguente illustrazione off re una rappresentazione visiva dei
parametri delle dinamiche.
Alto
Liev
e
Delicata
Forte
V
olume del suono
Pressione della tastiera
Dinamiche = 10
Dinamiche = 5
Dinamiche = OFF