Sezioni interne & caratteristiche dei parametri, Sezione piano, Oper azioni principali – Kawai MP11 Manuale d'uso
Pagina 28

28
Oper
azioni principali
1
Sezione PIANO
La sezione PIANO di MP11 dispone di 12 diversi suoni di pianoforti disposti nelle categorie CONCERT, POP, JAZZ
e UPRIGHT/MONO. Tutti i suoni di pianoforte sono stati campionati da strumenti Kawai, utilizzando diverse
confi gurazioni d’intonazione, posizioni del microfono, e tecniche di registrazione, al fi ne di fornire una selezione di
suoni di pianoforte caratteristici e adatti a vari generi musicali.
Sezione dei suoni PIANO
Categoria
Nr.
Suono
Descrizione
CONCERT
1
Concert Grand
Suono ricco e dinamico di pianoforte a coda da concerto.
2
Studio Grand
Suono limpido e potente di pianoforte a coda da concerto.
3
Mellow Grand
Suono morbido e caldo di pianoforte a coda da concerto.
POP
1
Pop Piano
Suono limpido e vibrante di pianoforte a coda, registrato e microfononato per musica popolare.
2
Bright Pop Piano
Suono acuto e brillante di pianoforte a coda, registrato e microfonato per musica popolare.
3
Mellow Pop Piano
Suono morbido e caldo di pianoforte a coda, registrato e microfonato per musica popolare.
JAZZ
1
Jazz Grand 1
Suono caldo ma potente di pianoforte a coda, registrato e microfonato per jazz tradizionale.
2
Jazz Grand 2
Suono brillante e profondo di pianoforte a coda, registrato e microfonato per jaww mderno, fusion, ecc.
3
Standard Grand
Suono del pianoforte a coda da concerto di MP11.
UPRIGHT /
MONO
1
Upright Piano
Suono corposo di un pianoforte verticale tradizionale.
2
Mono Pop Piano
Suono chiaro e vibrante di pianoforte a coda pop, ottimizzato per l’uscita audio mono.
3
Mono Concert Piano
Suono ricco e dinamico di un pianoforte a coda da concerto, ottimizzato per l’uscita audio mono.
Parametri di funzione: Virtual Technician
L’intervento di un tecnico di pianoforte esperto è essenziale per far emergere tutta la potenzialità di un valido
pianoforte acustico. Oltre all’accordatura di ogni nota, il tecnico deve anche provvedere a numerose registrazioni e
regolazioni dell’intonazione per consentire allo strumento di suonare perfettamente.
I parametri di Virtual Technician, presenti nella sezione PIANO, simulano digitalmente questi interventi e danno
ai pianisti la possibilità di sviluppare i vari aspetti del carattere del suono di pianoforte per adeguarli al gusto
personale.
Entrare nel menu EDIT Virtual Technician
Dopo aver selezionato la sezione PIANO (Pulsante F1):
Premere il pulsante EDIT.
La sezione PIANO del menu EDIT verrà visualizzata sul display LCD.
Premere i pulsanti CURSOR per selezionare 8.VirtTech, quindi
premere il pulsante +/YES per entrare nelle pagine dei parametri
della funzione Virtual Technician.
Sezioni interne & caratteristiche dei parametri