Ivoclar Vivadent IvoBase Injector v.1 Manuale d'uso
Pagina 9

9
2.2 Note di sicurezza e di pericolo
Questo apparecchio è costruito secondo la norma EN 61010-1 ed è
immesso sul mercato in perfetto stato dal punto vista tecnico. Per
mantenere l’apparecchio in questo stato ed assicurare un impiego
privo di pericolo, l’utente deve osservare le note e le avvertenze
contenute nelle presenti istruzioni d’uso:
– L’utente deve prendere conoscenza delle avvertenze e condizioni
d’impiego, per evitare danni a persone e a materiali. In caso di
danni riscontrati in seguito ad uso improprio e/o di uso non
corrispondente alle prescrizioni, vengono a cadere tutte le rivendi-
cazioni di responsabilità e di garanzia.
– Prima dell’accensione assicurarsi che la tensione regolata
sull’apparecchio corrisponda a quella della rete.
– La spina può essere inserita soltanto in una presa con interruttore
di sicurezza per correnti di guasto.
– La spina di allacciamento deve essere collegata soltanto in una
presa con contatto di protezione (contatto di terra).
– Non posizionare su superfici infiammabili. (Osservare le norme
nazionali: p.e. distanze verso parti infiammabili).
– Mantenere sempre libere le fessure di ventilazione della parete
posteriore dell’apparecchio.
– Durante il funzionamento del forno non toccare parti e compo-
nenti in fase di riscaldamento, pericolo di scottatura.
– Pulire l’apparecchio solo con un panno asciutto o leggermente
umido. Non utilizzare solventi! Prima della pulizia staccare la
spina dalla corrente.
– L’apparecchio deve essere freddo, prima di essere imballato per la
spedizione.
– Per il trasporto utilizzare l’imballaggio originale.
– Se si rendesse necessaria un’apertura dell’apparecchio staccarlo
da ogni fonte di tensione, prima di eseguire una registrazione,
una manutenzione, una riparazione o una sostituzione di compo-
nenti dell’apparecchio.
– Se dovesse risultare indispensabile una registrazione, una
manutenzione o una riparazione sull’apparecchio aperto e sotto
tensione, ciò deve avvenire soltanto per mezzo di personale spe-
cializzato a conoscenza dei relativi pericoli.
– Dopo lavori di manutenzione devono essere eseguiti i controlli di
sicurezza (resistenza ad alta tensione, controllo del conduttore di
protezione (messa a terra) ecc.).
– In caso di sostituzione del fusibile, assicurarsi che vengano utiliz-
zati soltanto fusibili del tipo indicato e della corrente nominale
indicata.
– Nel caso si presuma che non è più possibile un impiego privo di
pericoli, staccare l’apparecchio dalla rete di corrente ed assicurarsi
che non possa essere messo in esercizio accidentalmente.
Si presume che non è più possibile un impiego privo di pericoli:
– quando l’apparecchio mostra visibili danni
– quando l’apparecchio non esercita più le sue funzioni primarie
– in seguito a conservazione per lungo tempo in condizioni
sfavorevoli.
– Utilizzare soltanto ricambi originali.
– Per garantire un impiego privo di disturbi, l’apparecchio deve
essere impiegato ad una temperatura corretta (vedi capitolo 9.2
dati tecnici).
– Se l’apparecchio è stato conservato in luogo molto freddo o con
un’elevata umidità dell’aria, prima dell’utilizzo, è necessario sotto-
porre l’apparecchio aperto (senza tensione) ad un tempo di asciu-
gatura di ca. 4 ore a temperatura ambiente.
– L’apparecchio è stato testato per altitudini fino a 2000 m s.l.m.
– L’apparecchio può essere utilizzato soltanto in locali interni.
Qualsiasi interruzione del conduttore di protezione
all’interno o all’esterno dell’apparecchio, oppure il
distacco dell’allacciamento del conduttore di protezione
può rappresentare un pericolo per l’utilizzatore in caso di
riscontro di difetto. Non è ammessa l’interruzione
volontaria.
Non devono essere polimerizzati materiali che sottoposti
a cottura producono gas nocivi.
Nella lavorazione di materiale per protesi nell’IvoBase
Injector viene impiegato monomero. Il monomero con-
tiene metilmetacrilato (MMA), che è facilmente infiam-
mabile. Prestare attenzione ad una lavorazione avveduta
e cauta evitando in contatto diretto con la cute. Attenersi
alle avvertenze di sicurezza e pericolo riportate nelle
istruzioni d’uso del materiale.
Smaltimento:
L’apparecchio non deve essere smaltito con i normali
rifiuti urbani. L’apparecchio non più utilizzabile deve
essere smaltito correttamente secondo la Direttiva CE.