Cosa succede se, 1 segnalazione di errori – Ivoclar Vivadent IvoBase Injector v.1 Manuale d'uso
Pagina 23

23
8. Cosa succede se ...
Questo capitolo Le sarà d’aiuto per riconoscere errori di funziona-
mento, per comportarsi in modo corretto e per eliminarli.
8.1 Segnalazione di errori
Durante il funzionamento l’appa-
recchio controlla tutte le funzioni.
Non appena viene trovato un erro-
re, appare la relativa segnalazione.
Nr. Error
/ Hint
Errore
Testo segnalazione errore
1700
Avvertenza manutenzione
Alla prima comparsa dell’avvertenza di servizio (Hint 1700) sono passati 3 anni oppure sono
stati effettuati 10.000 cicli. Per questo motivo Ivoclar Vivadent consiglia di effettuare una
manutenzione dell’apparecchio. L’intervallo fino alla prossima comparsa dell’avvertenza, può
essere modificato nel menù impostazioni.
1900
Sportello aperto
Dopo che un programma è stato avviato, lo sportello deve rimanere chiuso. Chiudere lo
sportello, il programma riparte automaticamente.
1901
**
Manca copertura dell’apparec-
chio
La copertura dell’apparecchio deve essere tolta soltanto per motivi di manutenzione. In tal
caso spegnere l’apparecchio e staccare la spina. L’avvio di un programma senza copertura
dell’apparecchio non è possibile.
1913
**
Introdurre la muffola
Inserire la muffola nell’iniettore ed avviare nuovamente il programma.
1914
**
Introdurre la capsula
Introdurre la muffola con la capsula di materiale nell’iniettore ed avviare nuovamente il pro-
gramma.
1917
Interruzione di corrente
Un programma avviato, viene portato a termine indipendentemente dalla durata dell’inter-
ruzione di corrente.
1920
**, ***
Difetto tecnico riscaldamento/
sensore
Durante la fase di polimerizzazione non è rilevabile alcun aumento della temperatura nella
muffola.
1921
**, ***
Difetto tecnico riscaldamento/
sensore
Durante la fase di polimerizzazione non è rilevabile alcun aumento della temperatura nella
riscaldamento.
1928
Controllo temperatura di avvio
La muffola è troppo calda per poter avviare un programma. Premere il tasto START per
avviare ugualmente il programma.
1930
**, ***
Difetto tecnico riscaldamento/
sensore
Durante l’autodiagnosi avviene un controllo della funzione del riscaldamento. Non è rileva-
bile alcun aumento di temperatura
1941
**
Forza di pressione troppo bassa La forza di pressione, che pressa le due metà della muffola, è troppo bassa (improvviso calo
di forza).
1960
***
Sportello aperto durante l’auto-
diagnosi
Durante l’autodiagnosi lo sportello deve essere chiuso. Chiudere lo sportello e spegnere/
accendere l’apparecchio.
1970
Aprire lo sportello ed effettuare
la misurazione
Al termine del test di riscaldamento aprire lo sportello e determinare la temperatura della
muffola con il termometro IR fornito.
1971
**
Test di riscaldamento interrotto
Se durante il test di riscaldamento si apre lo sportello o si toglie la copertura dell’apparec-
chio, si interrompe il programma test. E’ possibile una interruzione premendo
2 volte il tasto Stop.
1972
Test di riscaldamento terminato
Entro un minuto la temperatura della muffola deve essere determinata al termine del test di
riscaldamento, se si attende troppo tempo la muffola è raffreddata eccessivamente.
**
Un programma in corso viene interrotto.
*** L’errore non può essere eliminato; non si possono avviare programmi!
Se si presentano le seguenti segnalazioni di errore, contattare direttamente il servizio assistenza Ivoclar Vivadent:
25, 29,
54, 56,
103, 107,
700, 701, 705, 706 707,
1010, 1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1028
1202, 1203, 1204, 1206, 1207
1400, 1401, 1402
1500
1910, 1911, 1912, 1931, 1935, 1950, 1951, 1952, 1953