Utilizzo pratico – Ivoclar Vivadent IvoBase Injector v.1 Manuale d'uso
Pagina 17

17
6. Utilizzo pratico
6.1 Accensione dell’apparecchio
Portare l’interruttore di accensione/spegnimento (20) in posizione
“I”. L’apparecchio esegue un’autodiagnosi automatica. Prestare
attenzione a non manipolare l’apparecchio durante il tempo
dell’autodiagnosi.
6.1.1 Visualizzazione stand-by
Se l’autodiagnosi si è conclusa con successo, sul display compare la
visualizzazione stand-by. Ora è possibile selezionare il programma
desiderato con i tasti cursore.
Dopo aver inserito la muffola
nell’apparecchio ed aver chiuso lo
sportello, compare il simbolo
START nel campo “consigli”. Pre-
mendo il tasto Start si avvia il pro-
gramma selezionato.
6.1.2 Visualizzazione avanzamento programma
Dopo l’avvio del programma, sul display compare la visualizzazione
dell’avanzamento del programma.
6.2 Inserimento
Per l’inserimento della muffola nell’IvoBase Injector procedere come
segue:
Fase 1:
Aprire lo sportello di protezione (16).
Fase 2:
Spingere la muffola, come raffigurato nell’immagine, nell’apposito
alloggiamento.
Prestare attenzione che la muffola sia alloggiata corretta-
mente fino all’arresto. Quando è posizionata corretta-
mente si avverte uno scatto.
Fase 3:
Chiudere lo sportello di protezione. Se la visualizzazione OSD è
verde, l’apparecchio è pronto per il processo.
Leggere attentamente le seguenti avvertenze di
lavorazione.
– Prestare assolutamente attenzione che le due metà della muffola
siano raffreddate a temperatura ambiente prima di effettuare
l’iniezione Una temperatura di >30° non garantisce una polime-
rizzazione controllata e potrebbe portare a imprecisioni.
– Nell’uso di materiali autopolimerizzanti, prestare attenzione che
fra la miscelazione del materiale e l’iniezione, trascorra meno
tempo possibile.
Un’illuminazione della visualizzazione di allarme (5)
segnala che nel corso dell’inserimento o del prelievo, la
temperatura dell’apparecchio è elevata e pertanto
sussiste pericolo di ustioni (>45°C).
Per prelevare la muffola dall’apparecchio utilizzare
sempre il guanto termico fornito.
6.3 Avvio del processo di iniezione
Nell’utilizzo pratico, attenersi alle istruzioni d’uso del
relativo materiale!
Fase 1:
Selezionare il programma desiderato (P1 fino a P20) con i tasti
numero programma o con i tasti cursore.
Fase 2:
Aprire lo sportello ed inserire la muffola nell’apparecchio. Un
percepibile scatto indica che la muffola è stata posizionata
correttamente.
Fase 3:
Chiudere lo sportello. Un avvio del programma a sportello aperto
non è possibile. Premere il tasto Start per avviare il programma.
Sul display è visualizzato lo stato di avanzamento del programma.
6.4 Ulteriori possibilità e particolarità dell’apparecchio
6.4.1 Protezione generale da scrittura
Se tutti i programmi sono protetti, nella lista dei parametri viene
visualizzato un lucchetto chiuso. L’impostazione “cambia nome”
non è selezionabile con la protezione generale da scrittura attivata.
6.4.2 Interrompere il programma in corso
Premendo una volta il tasto STOP,
appare la visualizzazione di inter-
ruzione programma.
Premendo nuovamente il tasto
STOP il programma può essere fer-
mato definitivamente. Premendo il
tasto ESC la visualizzazione scompare ed il programma continua il
suo decorso.
Visualizzazione tempo
rimanente
Informazione grafica
stato
Barra avanzamento
Stato programma
Programma
selezionato
Nome programma
o materiale