Test in modalità di funzionamento continuo, Test in modalità di funzionamento singolo – Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso
Pagina 26

QA-ES II
Manuale d’Uso
16
Tabella 3. Resistenza di carico
Intervallo della
resistenza di carico
Apparecchiatura
IEC ANSI/AAMI
Monopolare Da
100
Ω
a
2000
Ω
Da 50
Ω
a
2000
Ω
Bipolare Da
10
Ω
a
1000
Ω
Da 10
Ω
a
1000
Ω
Test in modalità di funzionamento continuo
In modalità di funzionamento continuo, l’analizzatore
continua a eseguire misure non appena si preme il tasto
START; per arrestare il test, premere il tasto STOP.
Durante il test l’analizzatore funziona in modo analogo a
un multimetro, visualizzando valori in aumento e in
diminuzione a mano a mano che vengono inviati dall’ESU.
Per eseguire un test in modalità di funzionamento
continuo procedere come segue:
1.
Premere F2 finché compare un asterisco (*)
dopo “Mode”.
2.
Girare il comando di codifica finché sullo schermo
non compare la modalità di test *Cont. Oper e quindi
premere il tasto Enter.
3.
Impostare il carico (Load) come richiesto per il test.
4.
Premere START (F3) per avviare il test.
5.
Attivare la ESU e verificare che l’analizzatore registri
le misure.
6.
Per arrestare la procedura di test premere
STOP (F3).
Test in modalità di funzionamento singolo
Nella modalità di funzionamento singolo, l’analizzatore
esegue una sola misura dell’uscita dell’ESU dopo il
ritardo impostato. Completata la misurazione, il test si
arresta automaticamente. Eseguire le connessioni tra
l’analizzatore e l’ESU come illustrato nella Figura 4.
Per eseguire un test in modalità di funzionamento singolo
procedere come segue:
1.
Premere F2 finché compare un asterisco (*)
dopo “Mode”.
2.
Girare il comando di codifica finché sullo schermo
non compare la modalità di test *Singl. Oper e
quindi premere il tasto Enter.
3.
Impostare il carico (Load) come richiesto per il test.
4.
Impostare il ritardo (Delay) come richiesto per il test.