Show choices (f1), Knob param. (f2), Start (f3) – Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

QA-ES II
Manuale d’Uso

12

SHOW CHOICES (F1)

Questa funzione è attivata quando è visibile un asterisco
(*) nel campo STATUS sotto “Mode”. Scegliere una
funzione di test premendo il tasto “Su” o “Giù”: UP (F2) o
DOWN (F3). Per scegliere una funzione di test si può
anche adoperare il comando di codifica. Premere
ENTER (F5) per salvare la funzione di test sotto “Mode”
nel campo STATUS. Per annullare la selezione premere
CANCEL (F4).

F1

F2

F3

F4

F5

eju005.eps

KNOB PARAM. (F2)

Con questa funzione si può scegliere tra “Mode”, “Load” e
“Delay” nel campo STATUS. Un asterisco ‘*’
contrassegna la voce attiva. Se si sceglie “Load”, usare il

comando di codifica per impostare il carico da 10 ohm a
5200 ohm con i seguenti incrementi:

Incrementi di 25 ohm da 50 ohm a 2500 ohm.

Incrementi di 100 ohm da 2500 ohm a 5200 ohm.

Salvare il carico selezionato in “Mode” sotto il campo
STATUS premendo ENTER (F5). Per annullare la
selezione premere CANCEL (F4).

Se si sceglie “Delay”, usare il comando di codifica per
impostare il ritardo da 200 ms a 4000 ms con i
seguenti incrementi:

Incrementi di 50 ms da 200 ms a 1000 ms.

Incrementi di 100 ms da 1000 ms a 4000 ms.

Salvare il ritardo selezionato in “Delay” sotto il campo
STATUS premendo ENTER (F5). Per annullare la
selezione premere CANCEL (F4).

START (F3)

Premere START (F3) per avviare una procedura di test. Il
testo nel campo “Oper.” cambia da “Ready” a
“Measuring”. Se si è impostato l’analizzatore sulla
posizione corrispondente a un test REM, il testo cambia
da “Ready” a “lncr. res.” Per arrestare la procedura di test
premere STOP (F3).

Advertising