Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso
Pagina 19

Electrosurgical Analyzer
Comandi e connettori
9
Tabella 2. Comandi e connettori
Numero
Componente Descrizione
A
Display a cristalli liquidi
Visualizza i messaggi, i risultati dei test e i menu delle funzioni.
B
Tasto CANCEL
Annulla un nuovo valore e ripristina il valore scelto in precedenza.
C
Comando di codifica
Permette di impostare il valore secondo l’intervallo specificato e di
scegliere tra varie operazioni e intervalli di misura.
D
Tasto ENTER
Per immettere le informazioni specificate.
E
Interruttore di alimentazione
Serve ad accendere (I) e spegnere (O) l’analizzatore.
F
Connettore uscita oscilloscopio
Connettore BNC per il prelievo di un segnale attenuato, in tempo reale,
applicabile a un oscilloscopio.
G
Spia REMOTE
Indica che è stato premuto il tasto di REMOTE CONTR. (F4).
H
Spia RF-DETECT
Indica una ESU attivata.
I
Tasti
funzione
Ciascuno dei tasti da F1 a F5 seleziona la funzione visualizzata sopra il
tasto stesso sulla riga inferiore del display.
J
Terminali
VERDE e VERDE
Forniscono l’uscita per l’interruttore a pedale per l’avvio dell’ESU. Vedere
la sezione “Comando dell’interruttore a pedale”, più avanti.
K
Terminali
BIANCO e BIANCO
Forniscono una resistenza aggiuntiva di carico costante a 200
Ω
, 400 W
per la connessione seriale durante i test di dispersione.
L
Terminali
ROSSO e NERO
Forniscono un carico variabile agli elettrodi di uscita dell’ESU. Collegare
l’elettrodo attivo al terminale rosso e l’elettrodo neutro al terminale nero.