Risoluzione dei problemi, Risoluzione dei problemi 6, Sezione – Echo Bear Cat CHF9540H 2009 Manuale d'uso
Pagina 24

CIPPATRICI PTO
20
Sezione
rIsOLuzIONe deI prObLeMI
6
Prima di eseguire qualunque correzione alla presente tabella di risoluzione dei problemi, fare riferimento alle informazioni
appropriate contenute in questo manuale relative alle corrette precauzioni di sicurezza e alle corrette procedure di funzionamento
o manutenzione. Contattare il proprio rivenditore o la fabbrica per eventuali problemi di assistenza alla macchina.
prObLeMA
pOssIbILI CAuse
sOLuzIONe
La cippatrice non
sminuzza.
Lame della sminuzzatrice non affilate.
Ruotare o affilare le lame.
Cinghie di trasmissione lente o consumate.
Esaminare le cinghie di trasmissione, regolarle o sostituirle se
necessario.
tentativo di inserire rami troppo grandi.
Limitare la dimensione dei rami a x cm di diametro.
Lame della cippatrice rotte o mancanti.
Sostituire la lama.
Cippatrice difficile
da alimentare;
richiede
potenza
eccessiva per
sminuzzare.
Lame della sminuzzatrice non affilate.
Invertire o affilare le lame.
Scarico ostruito.
Usare un ramo o un oggetto simile per pulire lo scarico.
Gioco della lama non corretto.
Regolare il gioco tra l’incudine della cippatrice e le lame della
cippatrice.
il materiale dalla
cippatrice si
accumula
attorno all’albero
del rotore.
Materiale verde filiforme supera le lame
della cippatrice.
Ruotare il ramo o il materiale durante l’inserimento per
tagliarlo completamente.
Lame della sminuzzatrice non affilate.
Affilare le lame.
Gioco della lama non corretto.
Regolare il gioco tra l’incudine e le lame della cippatrice.
Vibrazione
eccessiva
durante
azionamento.
Vibrazione del sistema di avviamento.
Verificare la presenza di aree di usura o guaste alle cinghie di
trasmissione e alle pulegge. Verificare l’eventuale presenza
di lame o coltelli sminuzzatori non affilati.
Rotore fuori bilanciamento.
Controllare che il rotore non sia rotto o l’eventuale mancanza
di lame e coltelli sminuzzatori, sostituirli se necessario.
Controllare il rotore per verificare se oscilla. Verificare che il
rotore sia stato montato correttamente.
Il gioco tra la lama della cippatrice e
l’incudine non è corretto.
Impostare il gioco tra lama/incudine della cippatrice alla
distanza raccomandata (da 1,5 a 3 mm).
il rotore non gira.
Cinghia di trasmissione troppo allentata o
rotta.
Sostituire la cinghia o la molla.
Scarico ostruito.
Usare un ramo o un oggetto simile per pulire lo scarico.
rotore intasato.
Liberare il rotore. Inserire il materiale in modo più uniforme.
Impossibile
inserire la
frizione.
Installazione impropria della cinghia; la
cinghia non è sotto lo scorricinghie.
Installare correttamente la cinghia; installare la cinghia sotto
lo scorricinghie.
Tensione della cinghia non corretta.
Regolare la tensione della cinghia. Sostituire la cinghia o la
molla se necessario.
Eccessiva usura
della cinghia.
Mancato utilizzo della cinghia corretta.
Contattare il rivenditore autorizzato più vicino per ordinare la
giusta cinghia per la cippatrice.
pulegge danneggiate o usurate.
Sostituire la pulegge.
pulegge non allineate.
Allineare le pulegge con il bordo dritto.
Tensione delle cinghie troppo lenta.
Sostituire la cinghia o la molla.