Funzionamento, Fabbisogno elettrico e potenza dissipata – d&b D6 Hardware Manuale d'uso
Pagina 16

5.2.
Funzionamento
5.2.1. Fabbisogno elettrico e potenza dissipata
Il fabbisogno elettrico dall'alimentazione di rete e il calore prodotto
dalla potenza dissipata dagli amplificatori variano in funzione
dell'impedenza di carico, del livello e delle caratteristiche del segnale
(per es., parlato, musica).
Nell'utilizzo reale, il valore di picco teorico del fabbisogno elettrico di un
sistema si manifesta solo per brevi periodi di tempo. Basare il calcolo
del fabbisogno elettrico e del coefficente termico per il raffrescamento
sulla potenza di picco assorbita dal sistema porterebbe ad un generoso
sovradimensionamento della potenza installata. L'elemento chiave per i
calcoli del fabbisogno elettrico è il fattore di cresta (FC) del segnale
musicale o del parlato, cioè il rapporto tra il valore di picco e la
tensione RMS continua del segnale.
Un fattore di cresta di 2,4 rappresenta 1/3 della massima potenza di
uscita sinusoidale e può essere visto come il peggior segnale possibile
nelle reali condizioni di utilizzo. Una corretta distribuzione della potenza
dovrebbe poter gestire i valori di corrente della tabella seguente per
valore FC di 2,4. Dovendo utilizzare l'amplificatore D6 solamente per
brevi periodi di tempo con segnali ben conosciuti dal fattore di cresta
più elevato, la distribuzione della potenza può essere ridimensionata
entro i limiti riportati nella tabella.
La tabella fornisce valori di potenza per vari tipi di forme d'onda del
segnale. Essi sono stati misurati su un amplificatore D6 con un carico da
4 Ohm (entrambi i canali) nel punto di clipping di entrambi i canali
utilizzando un segnale burst sinusoidale di 24 dBu con duty cycle
variabile. L'alimentazione di rete utilizzata per le misure forniva un'onda
sinusoidale ideale a 230 V/50 – 60 Hz con una resistenza interna di
0,5 Ohm (0,12/0,1 Ohm per 115/100 V), equivalente a un cavo di
alimentazione di 20 m (65,6 piedi) con una sezione di 1,5 mm
2
(6 mm
2
/
8 mm
2
per 115/100 V).
Forma d'onda
del segnale
CF
Duty
P
out
[W]
P
in
[W]
P
loss
[W]
I
in
[A]
U
in
[V]
BTU/hr
kCal/hr
Sinusoidale
1.4
1/1
1200
1560
1645
1715
360
445
515
6.8
14.3
17.2
230
1228
310
115
1518
383
100
1757
443
Musica molto
compressa*
2.4
1/3
400
520
550
570
120
150
170
2.3
4.8
5.7
230
410
103
115
512
129
100
580
146
Musica con bassa
gamma dinamica
4.0
1/8
150
215
220
220
65
70
70
1.0
2.0
2.2
230
222
56
115
239
60
100
239
60
Tabella 4: Bilancio di potenza per l'amplificatore D6
Legenda:
FC: Fattore di cresta, Duty: Duty cycle, P
usc
[W]: Massima potenza di uscita media (somma di entrambi i canali), P
in
[W]: Potenza di ingresso
(fabbisogno elettrico effettivo),
P
diss
: Potenza dissipata (potenza termica), I
in
[A]: Corrente risultante, U
in
[V]: Tensione di rete
* Limite di funzionamento praticabile
Amplificatore D6, Manuale hardware
(1.9 IT)
Pagina 16 di 24