Interfaccia remote, Service – d&b D6 Hardware Manuale d'uso
Pagina 14

4.4.
Interfaccia REMOTE
L'amplificatore D6 è dotato di un'interfaccia seriale a 2 conduttori per
controllo remoto, (2 x RJ 45 [14]) per il trasporto di segnali CAN-Bus.
Tutti i contatti dei due connettori sono collegati in parallelo, e
consentono di adoperare l'uno o l'altro indifferentemente come ingresso
o uscita. In una rete di controllo remoto di tipo Bus o Ring, uno dei due
connettori è utilizzato per il segnale in arrivo mentre l'altro collega
l'apparecchio seguente (in cascata) o alloggia la terminazione
dell'ultimo dispositivo alla fine di un segmento CAN-Bus.
La massa di riferimento del CAN-Bus è cablata sulla massa comune
(terra di protezione) dell'apparecchio.
Pin
Segnale
Commento
1
-
2
-
3
-
4
CAN_H
Segnale "CAN high bus" (attivo alto)
5
CAN_L
Segnale "CAN low bus" (attivo basso)
6
-
7
-
8
-
Involucro
GND
Massa CAN
La "Massa CAN" viene collegata tramite lo schermo del cavo. Nella
rete CAN-Bus, si devono utilizzare cavi schermati e connettori RJ 45
schermati e lo schermo del cavo deve essere collegato a entrambi i
connettori RJ 45.
Una descrizione dettagliata del controllo remoto tramite rete remota
d&b Remote network (CAN-Bus) è riportata nel bollettino tecnico TI 312
(codice d&b D5312.E.) che può essere scaricato dal sito web d&b
all'indirizzo
4.5.
SERVICE
L'interfaccia SERVICE [15] (connettore USB di tipo B) consente di
caricare nell'unità gli aggiornamenti del software operativo e della
configurazione dei sistemi di altoparlanti.
Una descrizione dettagliata della procedura di aggiornamento è
riportata nel Manuale software D6, anch'esso fornito con l'amplificatore
D6.
Amplificatore D6, Manuale hardware
(1.9 IT)
Pagina 14 di 24