Ingressi di segnale e uscite di collegamento, Analog input e link (a/b), Digital aes/ebu input e link – d&b D6 Hardware Manuale d'uso
Pagina 12

4.2.
Ingressi di segnale e uscite di collegamento
ATTENZIONE: Per il rispetto dei requisiti EMC, utilizzare solo cavi
schermati e connettori correttamente montati.
4.2.1. ANALOG INPUT e LINK (A/B)
Fig. 3: Intestazione dei connettori ANALOG
INPUT/LINK
Un connettore di ingresso XLR femmina a 3 poli [9] è presente per il
canale A e per il canale B. Gli ingressi sono bilanciati elettronicamente.
Collegato in parallelo, è presente un connettore XLR maschio a 3 poli
[10] utilizzato come link per fornire segnale all'apparecchio successivo
nella catena di segnale del sistema.
4.2.2. DIGITAL AES/EBU INPUT e LINK
Fig. 4: Intestazione dei connettori DIGITAL
INPUT/LINK
Digital INPUT
(AES/EBU)
Digital LINK
Power fail (Bypass)
Buffer
Fig. 5: Bypass dell'ingresso DIGITAL INPUT
Sono presenti un ingresso XLR femmina a 3 poli AES/EBU [11]
(protocollo AES3) e un link XLR maschio a 3 poli [12].
L'ingresso bilanciato utilizza un trasformatore ed è isolato
elettricamente.
Il LINK digitale può essere utilizzato per fornire un segnale di ingresso
rigenerato all'apparecchio successivo nella catena di segnale del
sistema. La forma del segnale (i fronti di salita e di discesa del segnale) e
il suo livello vengono rigenerati con un amplificatore di segnale
analogico.
In caso di avaria o in assenza di alimentazione, un relè evita
l'interruzione della catena del segnale. In tale evenienza, il segnale
d'ingresso digitale bypassa l'amplificatore buffer analogico e viene
collegato direttamente all'uscita LINK.
Amplificatore D6, Manuale hardware
(1.9 IT)
Pagina 12 di 24