Connessioni, Funzionamento, Connessioni 2.3. funzionamento – d&b 24C Manuale d'uso
Pagina 9

2.2. Connessioni
I sistemi 24C sono dotati di un connettore Phoenix Combicon a 4
pin collegato a una morsettiera a vite Phoenix Combicon a 2 pin
(sezione max. 4 mm
2
/AWG 11). Il sistema utilizza i pin 1: + e
2: —. I pin 3 e 4 non sono collegati.
I sistemi 24C-E sono equipaggiati con un cavo fisso completo di
passacavo, dotato di un connettore mini Mate-N-Lok a 2 pin.
L’estensione risulta collegata elettricamente al sistema 24C.
Inoltre i sistemi 24C-E, analogamente ai sistemi 24C, dispongono
di un connettore di ingresso Phoenix Combicon a 4 pin con rela‐
tivo cavo, per permettere un semplice e rapido collegamento al
sistema 24C 24C.
Una descrizione dettagliata sulle modalità di assemblaggio e col‐
legamento dell'estensione è fornita nel Þ Capitolo 3. " Assem‐
blaggio dell'estensione 24C-E" a pag. 13.
2.3. Funzionamento
AVVISO!
Pilotare i sistemi d&b esclusivamente con un amplificatore d&b cor‐
rettamente configurato per non danneggiare i componenti del
sistema.
Applicazione
Configurazione
Cabinet per
canale
24C
24C
2
24C con 24C-E
24C-E
1
Per gli amplificatori che le prevedono, le configurazioni del con‐
troller sono disponibili nelle modalità Dual Channel e Mix TOP/
SUB.
Cablaggio dei connettori
d&b 24C/24C-E Manuale d'uso 1.2 it
9