Inclinazione del fascio – d&b 24C Manuale d'uso
Pagina 8

2.1.6. Inclinazione del fascio
L’inclinazione del fascio dell’array per le frequenze acute può
essere regolata tra 0° e –14°.
La scala DMAX/H a sinistra fornisce uno strumento semplice per
determinare la corretta impostazione per una determinata geome‐
tria di spazio. Qui si presuppone che il piano di ascolto sia oriz‐
zontale e che la colonna di altoparlanti sia montata esattamente in
verticale.
E’ sufficiente misurare la distanza da coprire (DMAX) e dividerla
per l’altezza (H) che il bordo inferiore del sistema 24C presenta
rispetto alla quota delle orecchie degli ascoltatori. Posizionare poi
il puntatore sul valore corrispondente DMAX/H.
Esempio:
Un pubblico di ascoltatori seduto ha un'altezza tipica delle
orecchie di 1.20 m (4 ft) 1,20 m dal suolo. L’estremità inferiore
del cabinet è a 2.70 m (9 ft) dal suolo, cioè 1.50 m (5 ft) sopra
il livello delle orecchie. La distanza massima da coprire è 18 m
(60 ft).
L’inclinazione del fascio alle alte frequenze deve essere quindi
impostato a:
18 m / 1.50 m = 12 (60 ft / 5 ft =12)
Per inclinare il fascio procedere nel modo seguente:
Attrezzi necessari: chiave inglese da 10 mm
1. Nella parte posteriore, allentare la vite a testa esagonale M6.
2. Far scorrere verso l'alto o verso il basso la vite per posizionare
il puntatore al valore desiderato.
3. Riserrare con cautela la vite.
Fascio alle frequenze acute impostato a DMAX/H = 12
d&b 24C/24C-E Manuale d'uso 1.2 it
8