L’audio del computer con il dac-v1 – Naim Audio DAC-V1 Manuale d'uso
Pagina 6

4
L’audio del computer con il DAC-V1
•
Alla voce
Avanzate
è possibile impostare la
frequenza di campionamento e la profondità di bit
adeguate ai file audio da riprodurre. Selezionate 24
bit e 44,1 kHz come valori predefiniti. Assicuratevi
anche che sia selezionata la voce “Consenti alle
applicazioni di assumere il controllo esclusivo del
dispositivo”. Cliccate su
OK
per confermare le
opzioni selezionate.
Nota:
Il Pannello di Controllo Hardware e Suoni di Windows
7 non supporta tutta la gamma delle frequenze di
campionamento del DAC-V1.
•
Alla voce
Avanzate
è possibile impostare la
frequenza di campionamento e la profondità di bit
adeguate ai file audio da riprodurre. Selezionate 24
bit e 44,1 kHz come valori predefiniti. Assicuratevi
anche che sia selezionata la voce “Consenti alle
applicazioni di assumere il controllo esclusivo del
dispositivo”. Cliccate su
OK
per confermare le
opzioni selezionate.
Nota:
Il Pannello di Controllo Hardware e Suoni di Windows
8 non supporta tutta la gamma delle frequenze di
campionamento del DAC-V1.
2.1.3 Configurazione del Pannello di Controllo Hardware e
Suoni di Windows 8
Gli screenshot di Windows 8 che seguono illustrano e
descrivono la selezione del DAC-V1 come dispositivo di
uscita del suono.
•
Aprite il
Pannello di Controllo Hardware e Suoni
di
Windows e selezionate
Gestisci Dispositivi Audio
.
•
Nella scheda
Riproduzione
, selezionate il DAC-V1
come dispositivo predefinito. Cliccate su
Proprietà
per aprire il pannello delle proprietà del DAC-V1.