2 computer audio via the dac-v1, 1 configurazione di windows, L’audio del computer con il dac-v1 – Naim Audio DAC-V1 Manuale d'uso
Pagina 5: 2 l’audio del computer con il dac-v1

3
L’audio del computer con il DAC-V1
2.1 Configurazione di Windows
È importante che il sistema operativo Windows sia
configurato nel modo corretto per la riproduzione audio e
che il driver del DAC-V1 venga installato prima che il DAC-
V1 sia collegato e acceso.
2.1.1 Installazione del driver di Windows
Il driver di Windows del DAC-V1 può essere scaricato da:
www.naimaudio.com/hifi-products/pdt-type/DAC-V1
Nota:
Il driver del DAC-V1 è compatibile con le versioni a
32 bit e 64 bit di Windows 7 e Windows 8.
Nota:
Se il computer con sistema operativo Windows ha più
utenti abilitati, sarà necessario effettuare un’installazione
separata del driver del DAC-V1 per ogni utente.
Scaricate il file, fate doppio clic sull’icona del driver
del DAC-V1 e seguite attentamente le istruzioni per
l’installazione.
Dopo aver installato il driver di Windows per il DAC-V1
e dopo aver collegato il DAC-V1 tramite USB e averlo
acceso, è necessario configurare il Pannello di Controllo
Hardware e Suoni di Windows per selezionare il DAC-V1
come dispositivo di uscita audio predefinito.
Il paragrafo 2.1.2 descrive la configurazione con
Windows 7
e
il paragrafo 2.1.3 descrive la configurazione con
Windows 8
.
2.1.2 Configurazione del Pannello di Controllo Hardware e
Suoni con Windows
Gli screenshot di Windows 7 che seguono illustrano e
descrivono la selezione del DAC-V1 come dispositivo di
uscita del suono.
2 L’audio del computer con il DAC-V1
Le applicazioni predefinite di riproduzione audio per computer con sistema operativo
Windows e OS X sono in genere Windows Media Player e iTunes. È tuttavia possibile
utilizzare un’ampia varietà di applicazioni alternative in grado di fornire funzionalità
migliori e prestazioni audio superiori.
Questo capitolo del manuale descrive la selezione del DAC-V1 come dispositivo
predefinito di uscita audio collegato tramite USB a un computer Windows o OS X. La
descrizione prosegue illustrando i principi fondamentali per l’ottimizzazione delle prestazioni
di applicazioni di riproduzione audio Windows e OS X quando si utilizza il DAC-V1.
In seguito ai rapidissimi cambiamenti nella natura dei software, non è stato possibile
includere nel presente manuale informazioni d’impostazione definitive e aggiornate per ogni
applicazione di riproduzione audio potenzialmente utilizzabile con il DAC-V1. Se necessario,
tali informazioni aggiornate sull’utilizzo e l’ottimizzazione delle applicazioni di riproduzione
audio con il DAC-V1 possono essere reperite su: www.naimaudio.com/knowledge-base.
Raccomandiamo di leggere il capitolo seguente del manuale insieme alla Knowledge
Base del DAC-V1 e consigliamo di cercare periodicamente nella Knowledge Base le
informazioni aggiornate sulle applicazioni di riproduzione audio.
Anche il forum di Naim su http://forums.naimaudio.com/forums può essere uno strumento
valido di informazioni sul medesimo argomento.
•
Nella scheda
Riproduzione
, selezionate il DAC-V1
come dispositivo predefinito. Cliccate su Proprietà
per aprire il pannello delle
proprietà
del DAC-V1.
•
Aprite il
Pannello di Controllo Hardware e Suoni
di
Windows e selezionate
Gestisci Dispositivi Audio
.
Importante
Questa sezione del
manuale descrive in
parte il comportamento
del DAC-V1 dopo
l’accensione. Vi preghiamo
di leggere il capitolo 3
relativo all’installazione
prima di accendere il
vostro DAC-V1.
Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
OS X è un marchio commerciale di Apple Inc., registrato negli U.S.A. e in altri paesi.