4 controllo del volume, 5 analisi bitperfect, Introduzione – Naim Audio DAC-V1 Manuale d'uso
Pagina 4

2
Introduzione
1.4 Controllo del volume
Per regolare il volume del DAC-V1, utilizzate il controllo
del volume sul pannello anteriore o i tasti
vol-
o
vol+
del
telecomando. Il livello del volume è visualizzato sul display
del DAC-V1.
Se il DAC-V1 è collegato a un computer tramite USB,
a seconda della funzionalità dell’applicazione di
riproduzione audio, i tasti del volume del DAC-V1 e del
telecomando possono essere in grado di controllare il
volume e la riproduzione dei brani (riproduzione, pausa,
precedente, successivo). Cfr. paragrafo 5.2.4.
Se il vostro DAC-V1 sarà collegato a un altro
preamplificatore a valle, il volume di uscita deve essere
reso fisso selezionando l’opzione
Fixed Output
(Uscita fissa)
nel menù d’impostazione dell’uscita del preamplificatore
(cfr. paragrafo 5.2.2). Se con il DAC-V1 utilizzate delle
cuffie mentre è selezionata l’uscita fissa, il controllo del
volume verrà ripristinato quando le cuffie sono inserite.
1.5 Analisi BitPerfect
I dati dell’uscita audio digitale delle applicazioni di
riproduzione audio dei computer possono essere talvolta
compromessi dalla configurazione e dall’impostazione
del software. Per esempio, i dati con frequenza di
campionamento elevata possono essere ricampionati di
default a una frequenza più bassa, oppure la profondità
di bit può essere ridotta dal controllo del volume via
software.
Il DAC-V1 comprende una routine di analisi BitPerfect,
utilizzata insieme a file di test scaricabili che rendono
possibile analizzare l’integrità dell’uscita dei dati
provenienti da un computer e inviati al DAC-V1. L’analisi
BitPerfect verifica la configurazione delle applicazioni di
riproduzione audio per contribuire ad assicurare la migliore
qualità del suono. Il funzionamento dell’analisi BitPerfect è
descritto nel paragrafo 5.3.