1 panoramica del lettore hard disk hdx-ssd, Panoramica del lettore hard disk hdx-ssd – Naim Audio HDX Manuale d'uso
Pagina 3

1
Panoramica del lettore Hard Disk HDX-SSD
1 Panoramica del lettore Hard Disk HDX-SSD
Il lettore hard disk HDX-SSD Naim cambierà per sempre il modo in cui si accede e si
ascolta la propria collezione musicale. Sebbene l’HDX-SSD sembri un normale lettore
CD e sia in grado di riprodurre i CD convenzionali, è studiato per funzionare in modo
fondamentalmente diverso.
•
Invece di riprodurre l’audio su un CD inserito nel caricamento, l’HDX-SSD legge
e memorizza i dati del CD su un hard disk collegato in rete per poi eseguire la
riproduzione in qualsiasi momento. I file memorizzati in rete possono essere sia file
audio rippati da CD che file audio compatibili creati con altri strumenti.
•
L’HDX-SSD è in grado di memorizzare i dati dei CD nei formati FLAC o WAV e,
parallelamente, creare e memorizzare copie con risoluzione più bassa (MP3) da
utilizzare in applicazioni dove sono preferibili file più piccoli. È inoltre in grado
di memorizzare e riprodurre i dati copiati da sorgenti esterne in diversi formati e
risoluzioni (compresa l’alta risoluzione).
•
L’HDX-SSD funziona come un server UPnP™ che fornisce file audio a un qualsiasi
dispositivo UPnP™ di riproduzione musicale compatibile e collegato alla medesima
rete.
•
Oltre alle convenzionali uscite audio analogiche o digitali, l’HDX-SSD è in grado
di fornire fino a 6 flussi di rete NaimNet/StreamNet per una riproduzione multipla in
diversi luoghi.
•
Quando l’HDX-SSD legge i dati dal CD, accede immediatamente ai database
musicali in Internet e scarica le informazioni relative al CD inserito. Le informazioni
possono comprendere il titolo, le tracce, l’artista, il compositore, il genere
musicale oltre a vari altri particolari. Tali informazioni possono essere quindi usate
successivamente dall’HDX-SSD per selezionare o ricercare il materiale o creare
delle playlist personalizzate. Se disponibile verrà inoltre scaricata la copertina
del CD e visualizzata dall’interfaccia utente. Le copertine vengono scaricate e
memorizzate con risoluzione fino a 1280 x 1280 pixel, da utilizzare con i dispositivi di
interfaccia HDX-SSD, come iPad e la app n-Serve, in grado di visualizzare immagini
ad alta risoluzione.
•
L’HDX-SSD è in grado di operare come un normale lettore CD. Un CD inserito nel
caricamento può essere riprodotto immediatamente con l’audio inviato alle uscite
analogiche e digitali.
•
L’HDX-SSD può riprodurre le Internet radio e accedere all’elenco delle stazioni
disponibili dal server radio vTuner.com. Possono essere memorizzate come preferite
fino a 40 stazioni iRadio. Le iRadio possono essere riprodotte tramite le uscite
analogiche e digitali dell’HDX-SSD.
Il comando e il funzionamento del vostro HDX-SSD dipendono dal tipo di sistema nel
quale è integrato. Le diverse “interfacce utente” sono descritte nella sezione 1.1, mentre
il touchscreen dell’interfaccia del pannello frontale è descritto dettagliatamente nella
sezione 4.
Se l’HDX-SSD rappresenta la vostra prima esperienza di un prodotto connesso a una
rete, potreste trovare utile leggere il glossario fornito nella sezione 12 prima di passare
all’installazione e all’uso.