6 ripping, 1 il processo di ripping, 2 diritti d’autore – Naim Audio HDX Manuale d'uso
Pagina 22: Funzionamento - ripping

20
Funzionamento - Ripping
6.1 Il processo di ripping
Il processo di ripping è semplice. Mentre avviene il ripping,
è preferibile che l’HDX-SSD sia collegato a un servizio
Internet funzionante ed affidabile.
Nota:
L’HDX-SSD necessita della connessione Internet
per identificare i CD e scaricare di conseguenza le
informazioni relative all’artista, al titolo, all’elenco dei brani
e alla grafica associata. Se l’HDX-SSD non è in grado di
accedere a Internet durante il processo di ripping, accede
inizialmente a un ristretto database interno alla ricerca
dei dati associati al CD. Se il contenuto del CD non viene
individuato nel database interno, verranno memorizzati
solo i dati audio e il codice identificativo. È possibile
successivamente inserire manualmente i dati relativi al
CD o interrogare i database AMG e FreeDB mediante
l’applicazione Desktop Client una volta ristabilita la
connessione Internet.
Nota:
Cliccare con il tasto destro del mouse sul nome
dell’album nel Desktop per interrogare manualmente il
database online.
Per eseguire il ripping di un CD premere il tasto
open
posto
sul pannello frontale e inserire un CD nel vassoio del lettore
CD. Premere il tasto
open
nuovamente per chiudere il
vassoio. Il processo di ripping inizierà automaticamente e
impiegherà circa dieci minuti.
Nota:
È buona norma verificare che la superficie del CD
sia pulita prima di eseguirne il ripping.
Nota:
Una volta iniziato, il ripping può essere annullato
premendo il tasto open posto sul pannello frontale
dell’HDX-SSD o selezionando Annulla nella pagina Ripping
dell’interfaccia Display del pannello frontale.
Una volta terminato il ripping del CD e scaricati i dati
associati, il CD verrà automaticamente espulso. Non
appena espulso un CD, l’HDX-SSD è pronto per eseguire
il ripping di un CD successivo. Il menù
Ripping
dà alcune
informazioni sull’avanzamento del processo di ripping.
Il CD verrà inserito nella libreria musicale dell’HDX-SSD circa
un minuto dopo la conclusione del ripping. Potrà quindi
essere riprodotto sia localmente che su rete NaimNet.
6 Ripping
L’HDX-SSD esprime tutto il suo potenziale se contiene una libreria musicale significativa.
Un normale CD audio contiene dati per circa 600 MB, quindi 1 TB di capacità di memoria
di rete potrà contenere circa 1500 CD. Il ripping di un CD necessita in genere di circa
dieci minuti, grazie agli avanzati algoritmi di elaborazione dei dati che assicurano,
quando il CD non è seriamente danneggiato, che i dati rippati siano sempre una copia
perfetta al singolo bit.
6.2 Diritti d’autore
La musica di un CD, e la registrazione del CD stesso, sono
molto probabilmente coperte da diritti di autore che
autorizzano il possessore del CD a fare delle copie del CD
per solo uso personale (il processo di ripping in effetti copia
solo un CD). Eseguire il ripping di un CD non di proprietà
può essere una violazione sui diritti d’autore.
Nota:
Le leggi relative ai diritti d’autore possono variare da
paese a paese.