ParkZone PKZ5780 Manuale d'uso
Pagina 8

IT
Girare le forcelline in senso orario o antiorario sulle barrette
• Spostare il tubetto dalla forcellina sulla barretta.
• Aprire leggermente la forcellina e inserire il suo perno nel foro indicato
sulla squadretta.
• Riportare il tubetto sulla forcellina.
Dopo aver collegato il trasmettitore al ricevitore del modello, posizionare
trim e sub-trim a zero e agire sulla lunghezza delle barrette di comando per
centrare le superfi ci di controllo.
1.
4.
5.
6.
2.
3.
Per le prime prove conviene tenere le impostazioni dei comandi fatte in
fabbrica. Chi vuole aumentare le corse può cambiare la posizione delle
forcelline nei fori delle squadrette sia sulle superfi ci di controllo che
sui servi.
65mm
Il centro di gravità si trova a
(65 mm) dal bordo di entrata
dell’ala alla fusoliera.
Posizionare la batteria il più avanti possibile nella
fusoliera fi ssandola con le apposite fascette. È più
facile regolare e controllare il baricentro tenendo il
modello rovesciato.
1. Togliere l’ala dal modello e scollegare i servi degli alettoni dalla
prolunga a Y.
2. Togliere dall’ala il carrello fi sso e le parti relative.
3. Installare le gambe specifi che (A) (PKZ5717) sulla meccanica del carrello
(EFLG100), secondo le istruzioni allegate a questo carrello elettrico. Ci
vogliono le gambe con la molla a 3 spire in modo che le ruote rientrino
nella loro sede senza bloccaggio.
Ci vogliono le gambe con la molla a 3 spire in modo che le ruote rientrino
nella loro sede senza bloccaggio.
4. Collegare i due carrelli nella prolunga a Y collegata al canale
del carrello.
5. Fissare i carrelli all’ala con le coperture (C) (contrassegnate con L e R)
bloccandole con le 8 viti (D).
6. Infi lare il fi lo eccedente della prolunga attraverso il foro posto nel mezzo
dell’ala in alto.
7. Sistemare ogni connettore della prolunga a Y nell’apposito passaggio (E).
8. Nella fusoliera collegare i servi degli alettoni alla loro prolunga a Y e la
prolunga a Y del carrello al canale dedicato sul ricevitore (in genere
CH 5).
9. Montare le ruote con i collari e le carenature (paints) alle rispettive
gambe, come già visto prima.
10. Rimontare l’ala sul modello.
3 X 23mm
(8)
A
B
C
D
E
Baricentro (CG)
Impostazioni di fabbrica
Montaggio del carrello retrattile (opzionale)
Montaggio delle forcelline sulle squadrette e controllo
Alettone
Bracci
Timone
Antenne
Elevatore
48