Foratura, Sigillatura e siliconatura – Palram SUNTU Plus Manuale d'uso
Pagina 6

4
Foratura
1. Forare con punte da metallo. Il diametro dei fori deve essere di mm 2 superiore al diametro
della vite da utilizzare. Supportare la lastra in prossimità del punto da forare. Eliminare la
polvere generata dalla foratura.
2. Fare attenzione a forare perpendicolarmente alla superficie della lastra
Resistenze Chimiche (Compatibilità Con Sigillanti E Adesivi)
1. SUNTUF plus resiste a taluni elementi chimici, offre limitata resistenza ad altri. Un terzo gruppo elementi chimici attacca il materiale
danneggiando le lastre. Il grado di danno dipende dalla severità e durata dell’aggressione subita.
2. Scegliete solo sigillanti e adesivi compatibili con SUNTUF plus (vedere paragrafo H).
3. Evitare il contatto tra le lastre SUNTUF e vernici fresche o altri materiali incompatibili che potrebbero danneggiare le lastre.
4. L’uso di sigillanti o adesivi non espressamente raccomandati da Palram, richiede l’esplicita approvazione di Palram stessa: contattare
in questi casi il distributore locale. L’utilizzo di materiali non approvati senza il consenso di Palram potrebbe danneggiare le lastre
annullando la garanzia e ogni responsabilità del produttore per le prestazioni del materiale.
5. Richiedere ulteriori informazioni in merito al distributore locale.
Posare le lastr
e in senso
oppost
o alla dir
ezione del v
ento
Direzione v
ento e piogge
120-200 mm
90°
M
inimum Slope 10%
Length Overlap
100 mm
Int
ernal
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Edge
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Width Overlap
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
Profilo Greca
Profilo Omega
25 mm guarnizioni
Tassello/guarnizione 25 mm
Tassello/guarnizione 19 mm
Sbagliato
foratura e inserzione
non perpendicolari
Giusto
Sbagliato
Serraggio eccessivo
Vite autosigillante
Vite autoforante
Vite per legno
Sigillatura E Siliconatura
1. Elenco dei siliconi e sigillanti raccomandati per l’utilizzo con
lastre Palram:
Manufacturer
Sealant
Soudal
MS Clear
Bison
Polymax
Per l’utilizzo di altri materiali consultare il distributore locale.
2. Si possono utilizzare strisce sigillanti sagomate tra le lastre
installate per prevenire l’infiltrazione di acqua, vento o insetti.
Si può inoltre creare una sigillatura inserendo una striscia
sigillante sagomata tra le lastre e il supporto di gronda,
fissando le strisce con le stesse viti di fissaggio delle lastre.
Utilizzare strisce realizzate in polietilene espanso.
Silicone sigillante
Strisce sigillanti
superiori ed inferiori
sagomate
Striscia sigillante
in gomma butilica