Distanza tra i supporti, Immagazzinamento e movimentazione, Taglio – Palram SUNTU Plus Manuale d'uso
Pagina 5: Profilo spessore lastra, Peso teorico, Carico, Distanza tra i supporti in copertura, Distanza tra i supporti in verticale

3
Distanza Tra I Supporti
Profilo
Spessore Lastra
(mm)
Peso Teorico
(kg/m2)
Greca/Trapeze 76/18
0.8
1.20
Omega 76/15
0.8
1.15
1. Le dimensioni sopra descritte non sostituiscono i dettami dei codici costruttivi locali. Le distanze sopra descritte sono state calcolate
in base alle proprietà strutturali, tenendo in considerazione i seguenti fattori: flessione lastra, potenziale spinta vento, potenziale
carico neve, grandine e carichi applicati secondo le comuni pratiche costruttive
2. Quando si progetta una nuova copertura, Ë fortemente consigliato una pendenza superiore al 10% (5,7°) (Consultare il rappresentante
locale Palram nel caso di copertura di serre preesistenti con pendenza inferiore)
3. Si raccomanda lunghezza massima delle lastre di m 7 e una distanza massima tra l’estremità della lastra e il primo supporto di mm
900 o quanto indicato dall’ingegnere progettista. (vedere disegno pagina 5 – figura 8b).
Calcolate il numero delle lastre come segue:
1. Dividere la lunghezza della copertura (lunghezza del colmo) per la larghezza effettiva delle lastre.
2. Calcolare la lunghezza necessaria delle lastre (non superiore a m 7) secondo la distanza tra i supporti più l’estensione oltre la gronda
e gli eventuali sormonti.
Immagazzinamento E Movimentazione
1. Le nostre lastre devono essere trasportate e immagazzinate
orizzontalmente su bancali piani e puliti di dimensioni uguali
o superiori alle lastre stesse. Le lastre devono essere assicurate
e fissate al bancale. Si possono immagazzinare lastre sopra
altre lastre di dimensioni superiori e con lo stesso profilo (Mai
l’opposto). Conservare in luogo ombreggiato e fresco
2. Importante: mai coprire i bancali o appoggiarvi sopra materiali
conduttori di calore ( metalli, tubi, oggetti trasparenti o scuri)
3. Nel caso di stoccaggio all’esterno, coprire il bancale con fogli
di polietilene bianco, cartone o ogni altro materiale che non
assorba o conduca calore. L’intero bancale deve essere coperto.
Taglio
Le lastre SUNTUF plus possono essere tagliate con una sega circolare a denti piccoli, ad alta velocità di rotazione, facendo attenzione
ad avanzare lentamente. Si possono anche utilizzare seghe elettriche portatili o cesoie da metallo. In ogni caso, E´ importante
supportare la lastra in prossimità del punto del taglio ed eliminare la polvere generata dal taglio.
Posare le lastr
e in senso
oppost
o alla dir
ezione del v
ento
Direzione v
ento e piogge
120-200 mm
90°
M
inimum Slope 10%
Length Overlap
100 mm
Int
ernal
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Edge
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Width Overlap
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
Profilo Greca
Profilo Omega
25 mm guarnizioni
Tassello/guarnizione 25 mm
Tassello/guarnizione 19 mm
Sbagliato
foratura e inserzione
non perpendicolari
Giusto
Sbagliato
Serraggio eccessivo
Vite autosigillante
Vite autoforante
Vite per legno
Posare le lastr
e in senso
oppost
o alla dir
ezione del v
ento
Direzione v
ento e piogge
120-200 mm
90°
M
inimum Slope 10%
Length Overlap
100 mm
Int
ernal
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Edge
Pu
rlin
to
Pu
rlin Distance
Width Overlap
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
19 mm guarnizioni
Profilo Greca
Profilo Omega
25 mm guarnizioni
Tassello/guarnizione 25 mm
Tassello/guarnizione 19 mm
Sbagliato
foratura e inserzione
non perpendicolari
Giusto
Sbagliato
Serraggio eccessivo
Vite autosigillante
Vite autoforante
Vite per legno
Carico
(kg/m2)
distanza tra i supporti
in copertura
(mm)
distanza tra i supporti
in verticale
(mm)
90
1200
1200
120
1100
150
1000