Unità i/o box, Sezione inputs, Connessioni “pass thru – TC-Helicon VoiceSolo VSM-300 XT - Italien Manuale d'uso
Pagina 10: Sezione outputs

8
UNITÀ I/O BOX
Sezione Inputs
Tutti gli ingressi e le uscite sono bilanciate; tuttavia, è possibile
fare uso di cavi ed apparecchiature sbilanciate.
1. Ingresso MIC
Collega un microfono dinamico o a condensatore a questa
connessione XLR, la quale è parallela all’ingresso MIC IN
presente nel monitor VoiceSolo XT.
2. Ingresso LINE 1
Questo connettore jack da 1/4” permette di collegare uno
strumento mono, oppure il canale d’uscita Left di una sorgente
di segnale audio stereo. Il tasto che abilita l’operatività
mono/stereo è situato sul pannello frontale del monitor
VoiceSolo XT; per le applicazioni stereo è necessaria la
presenza di un’ulteriore unità VoiceSolo XT (attiva). Il livello
mix di entrambi gli ingressi LINE è regolabile dal controllo
LINE IN del pannello frontale di VoiceSolo XT.
3. Ingresso LINE 2
Collega il canale d’uscita Right di una sorgente di segnale
stereo. Quando il tasto mono/stereo presente nel pannello
frontale è impostato su mono, il segnale di questo ingresso
viene sommato a quello dell’ingresso LINE 1 (Left).
4. Ingresso AUX
Questo è un ingresso mono aggiuntivo, utile per ricevere il
segnale del mix di monitoraggio o di altri strumenti dal mixer
principale. Per questo ingresso, non è disponibile un controllo
separato del mix sul pannello frontale (come per gli ingressi
MIC e LINE); quindi, la sorgente sonora deve essere dotata di
una propria regolazione del livello d’uscita.
5. Connettore VoiceSolo XT
Usa il cavo DB15 fornito in dotazione per collegare l’unità I/O
Box al monitor VoiceSolo VSM-300 XT, mediante questa
connessione.
Connessioni “Pass Thru”
Queste connessioni sono utili per inviare individualmente gli
ingressi ad altrettanti canali separati di un mixer esterno. Questo
tipo di connessione è nota come ‘splitter passivo’.
Il segnale inviato da queste uscite è l’esatto duplicato dei segnali
ricevuti nei rispettivi ingressi; l’amplificazione e i controlli di livello
dell’unità VoiceSolo XT non vengono applicati.
6. MIC thru
Questo connettore può essere collegato ad un ingresso
microfonico del mixer esterno. Se nel mixer l’alimentazione
Phantom è attivata (oppure non è disinseribile), assicurati che
l’alimentazione Phantom di VoiceSolo XT sia disinserita.
7. LINE 1 thru
8. LINE 2 thru
9. AUX thru
Sezione Outputs
10. Uscita MIX
Questa uscita è utile per inviare il segnale ad una seconda unità
VoiceSolo XT attiva, dedicata al segnale del canale Right in un
setup stereo. Il controllo di livello OUTPUT e le regolazioni EQ
del pannello frontale di VoiceSolo XT saranno inviate ad
entrambe le unità VoiceSolo XT ed il selettore MONO/STEREO
determinerà l’operatività stereo; se impostata su MONO, l’uscita
MIX può inviare il segnale ad un ingresso Line di un’altra unità
VoiceSolo XT: in questo modo un altro musicista potrà ascoltare
la tua voce e il tuo strumento, utilizzando l’equalizzazione e il
missaggio effettuato.
11. Uscita SUB
Uscita utile per inviare il segnale ad un subwoofer attivo.
È simile all’uscita MIX, ad eccezione degli ingressi Line LEFT e
RIGHT (che sono sommati) e dei controlli EQ e LOW CUT (che
non hanno effetto). Il controllo OUTPUT imposta il livello
generale. Nessun filtro Low Pass è applicato a questa uscita.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
VSM-300_XT_ITA.qxp 28-09-2007 16:23 Page 8