SUUNTO Zoop Manuale d'uso
Pagina 67

65
TABELLA 3.4. SETTORI DI ALTITUDINE
Programma
Altitudine
Icona sul Display
Intervalli di Altitudine
A0
0 - 300 m [0 - 1000 ft]
A1
300 - 1500 m [1000 - 5000 ft]
A2
1500 - 3000 m [5000 - 10000 ft]
L’altitudine impostata è raffi gurata da una icona di montagna (A0 = nessuna montagna,
A1 = una montagna, A2 = due montagne). Nel Capitolo 4.2.4. “Adattamenti Personali”
sono descritte le procedure da seguire per modifi care il settore d’altitudine.
Il cambio di altitudine provoca delle modifi che temporanee nello stato di equilibrio
dell’azoto disciolto nel corpo umano. È bene, prima di immergersi, attendere almeno
3 ore per consentire al fi sico di acclimatarsi all’altitudine.
3.7.2. Adattamenti Personali
Esistono fattori, ben conosciuti dai subacquei, che possono aumentare la possibilità
di incorrere in fenomeni di MDD. I fattori che possono agire sulla sensibilità personale
alla MDD possono variare da soggetto a soggetto e non solo: possono variare nello
stesso soggetto nel corso della stessa giornata. ZOOP consente di scegliere fra tre
diversi FATTORI PERSONALI con curve di sicurezza via via più restrittive.